CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA NEWSLETTER

Newsletter Novembre 2020

E' in vigore l'Accordo tra Agenzia ICE e Trentino Sviluppo sottoscritto il 30 ottobre 2020. L'intesa, di durata biennale, si propone di sostenere il processo di internazionalizzazione delle PMI trentine, grazie alla realizzazione di un programma di iniziative definite annualmente. Le aziende trentine interessate a conoscere il piano di attività ed eventualmente a partecipare ad una o più iniziative, si possono rivolgere a Trentino Sviluppo all'email internazionalizzazione@trentinosviluppo.it oltre a consultarne il sito web, cliccando sulla news .

L'Ufficio ICE di Pechino pubblica mensilmente una Newsletter, indirizzata principalmente alle PMI che hanno interesse verso il mercato cinese, che raccoglie articoli di approfondimento su tematiche di tutela della proprietà intellettuale e ostacoli al commercio. Le news sono in lingua italiana e inglese. Approfondisci >>

Sono 20 i desk regionali di assistenza, dedicati a favorire l'internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con partner territoriali di rilievo quali Regioni, Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo CDP con Sace e Simest, Sistema camerale. Un team dedicato di professionisti è presente per un giorno alla settimana, in tutte le Regioni, quale punto di riferimento locale in collegamento con i nostri uffici di promozione settoriale e la rete dei nostri 78 uffici all’estero. Se sei interessato ad incontrare un funzionario ICE per approfondire l'offerta dei servizi dell'Agenzia mirati ad affrontare nuovi mercati, puoi richiedere un appuntamento, per il momento telefonico oppure in video, attraverso l'apposito form online. Richiedi il tuo appuntamento>>



Vuoi rivivere le prime due tappe del Roadshow sul Rapporto Export e approfondire, insieme a esperti e rappresentati di imprese, tutti gli scenari per la ripresa economica del Made in Italy? Vuoi conoscere le prospettive future per l’export italiano, con un focus sul settore dell’Energia? Il 2 dicembre partecipa alla terza tappa e rivedi, in ogni momento, gli appuntamenti passati! Approfondisci >>



Agenzia ICE, Confindustria e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato mettono a disposizione delle imprese moduli formativi focalizzati sulle tematiche doganali che intendono rappresentare un vero e proprio strumento di supporto per prepararsi ad adempiere a tutte le procedure che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporterà. Anche nel caso in cui si giungesse ad un accordo di libero scambio, le procedure doganali saranno in ogni caso necessarie, pur se in forme semplificate e volte a mantenere un’elevata fluidità degli scambi UE-UK. Approfondisci >>



UNINT - Scuola Alta Formazione dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - in collaborazione con Agenzia ICE, SACE SIMEST e Osservatorio Internazionale ODCEC Roma, organizza un percorso formativo di sei mesi rivolto principalmente a professionisti e consulenti aziendali, in possesso di laurea, che desiderano approfondire le dinamiche fondamentali dell’export management. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita (MISA), organizza un webinar per presentare le nuove opportunità offerte dal piano di sviluppo Vison 2030, e in particolare dai Giga Projects. Questi ultimi riguardano la costruzione ex novo di ampie città, parchi divertimento e resort destinati a soddisfare le richieste delle nuove generazioni Saudite in fatto di turismo di lusso, ricerca scientifica, attività ricreative e benessere. L’evento avrà luogo da remoto il 26 novembre 2020 dalle 11.00 (CET). Per conoscere progetti, settori interessati, modalità di partecipazione, Approfondisci >>



Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e il Ministero Degli Investimenti e del Commercio estero uzbeko promuovono il Business Forum Italia-Uzbekistan, un’iniziativa interamente digitale, prevista venerdì 11 dicembre 2020 ore 10.30 (CET), che mira a rafforzare la conoscenza tra i due paesi, al fine di incentivare la cooperazione ed il partenariato bilaterale. ​Al termine della conferenza, l’evento proseguirà con la sessione di Business Networking tra i partecipanti che continuerà nelle giornate di lunedì 14 e martedì 15 dicembre. Per conoscere i settori focus, le modalità di partecipazione e molto altro, Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva italiana ad ANUGA 2021, che si terrà a Colonia dal 9 al 13 ottobre 2021. La manifestazione, che si svolge con cadenza biennale, rappresenta il principale evento fieristico internazionale per il settore Food & Beverage e costituisce un punto di incontro privilegiato per la domanda e l’offerta globale. Nell’edizione 2019 la fiera ha avuto più di 165.000 visitatori e 7.590 espositori provenienti da 106 Paesi su una superficie espositiva totale di 284.000 mq. Approfondisci >>




Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle startup innovative italiane, Agenzia ICE organizza la partecipazione di startup, in modalità virtuale, alla prossima edizione del Consumer Electronic Show, che si svolgerà dall'11 al 14 gennaio 2021. L’evento, organizzato dall’Associazione di Categoria di settore Consumer Tecnology Association (CTA), è da oltre 40 anni un imperdibile appuntamento nel quale imprenditori e innovatori presentano, in anticipo anche di anni rispetto all'arrivo sul mercato, le nuove soluzioni tecnologiche. Approfondisci >>



Nell'ambito del Piano Export Sud a sostegno delle PMI provenienti da Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna, Agenzia ICE intende organizzare una partecipazione di imprese italiane alla 32° edizione della fiera International Jewellery Tokyo (IJT) - Tokyo Big Sight, dal 13 al 16 gennaio 2021. Il comparto della gioielleria italiana in Giappone, a partire dal 2018, è contraddistinto da una progressiva crescita delle esportazioni, che ha portato il nostro Paese a collocarsi saldamente al terzo porto tra i maggiori fornitori mondiali, dopo Francia e Stati Uniti. I prodotti più apprezzati dai consumatori giapponesi sono i gioielli in corallo, i cammei e quelli realizzati in metalli placcati. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza la 57° edizione della mostra autonoma "Moda Italia" e la 67° edizione della mostra autonoma "Shoes from Italy" a Tokyo, dall'8 al 10 febbraio 2021. A causa dell'emergenza sanitaria in corso è stato studiato un nuovo format innovativo di iniziativa-pilota. Le manifestazioni non contempleranno la presenza fisica di rappresentanti aziendali in arrivo dall'Italia e saranno affiancate da una presentazione virtuale delle collezioni e b2b con i buyer interessati attraverso la Piattaforma dell'Agenzia ICE "Fiera Smart 365". Il campionario in Fiera sarà gestito attraverso un rappresentante/collaboratore locale dell'azienda, oppure attraverso un promoter, individuato e messo a disposizione dall'Ufficio ICE di Tokyo. Approfondisci >>



Agenzia ICE ha recentemente concluso un accordo con il Gruppo CDS in Thailandia, uno tra i principali player thailandesi attivi nella distribuzione commerciale. L’accordo prevede la promozione di prodotti italiani, nella campagna promozionale "FALLING IN LOVE ITALIANO" da realizzarsi presso il Centro Commerciale di Bangkok Chidlom, tra i principali retail stores della capitale. L'iniziativa è articolata in più fasi ed eventi ed è dedicata ai principali settori del Sistema Moda. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizzerà un webinar dedicato al settore dell'agroindustria in Libano. Il webinar intende offrire alle aziende italiane della filiera un approfondimento sulle opportunità di collaborazione industriale (partenariati, opportunità di investimento, joint venture) con le aziende libanesi nel settore dell'agroindustria e della trasformazione alimentare. Il webinar è propedeutico al workshop e alla sessione di incontri BtoB che si terranno da remoto (Piattaforma dell'ICE, Smart 365) il 26 gennaio 2021. Per il workshop e gli incontri BtoB verrà inviato apposito invito a tutti i partecipanti al webinar. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica Varia, ha curato la realizzazione di alcuni Studi Settoriali dedicati ad approfondire le opportunità di collaborazione per le aziende italiane nei diversi ambiti di specializzazione dell'Industria Meccanica. In Myanmar la ricerca si è concentrata su Water Technology e Food Technology ed il prossimo 30 novembre a partire dalle ore 11.00 (CET) e' in programma il webinar di presentazione dello studio e di approfondimento sul mercato "Myanmar: Market Analysis Water Technology and Food Technology". Per aderire e sapere molto di più sul progetto in corso, Approfondisci >>



Agenzia ICE ha concluso un accordo con Douglas, il gruppo tedesco della cosmetica che opera in 26 mercati, per realizzare un'iniziativa a favore delle aziende italiane presenti sul canale e-commerce del gruppo. L’accordo prevede la promozione online della cosmetica italiana già presente sulla piattaforma, in tutti i canali digitali social utilizzati in Germania da Douglas, sotto il titolo "Italian Beauty Secrets". Il Gruppo Douglas è tuttavia interessato a ricevere manifestazioni di interesse da parte di aziende italiane di cosmetica, con assoluta preferenza per quelle produttrici di cosmetica naturale e che abbiano certificazioni europee in materia. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare la partecipazione italiana di aziende del comparto della profumeria artistica all'evento digitale Esxence x BORN che si svolgerà in modalità virtuale dal 27 al 29 gennaio 2021. In preparazione della fiera Esxence, che si svolgerà in presenza dal 31 marzo al 2 aprile 2021, l'evento digitale Esxence x Born costituisce una prestigiosa preview digitale per le aziende italiane nel comparto della profumeria artistica, un'occasione per sensibilizzare i buyer esteri presenti sulla piattaforma BORN alla produzione di eccellenza italiana, che rappresenta nel nostro Paese il 12% dei ricavi della profumeria alcolica e il 2,5% del beauty business. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica Varia, ha curato la realizzazione di alcuni Studi Settoriali dedicati ad approfondire le opportunità di collaborazione per le aziende italiane nei diversi ambiti di specializzazione dell'Industria Meccanica. Per la Federazione Russa l'attenzione si è concentrata sul mercato delle attrezzature industriali. Il 16 dicembre, a partire dalle ore 14.00 (CET) e' in programma il webinar di presentazione dello studio e di approfondimento sul mercato "Russia: Analisi del mercato delle attrezzature industriali nella Federazione Russa". Per aderire e ricevere più informazioni sul progetto, Approfondisci >>



Agenzia ICE ha realizzato uno Studio sul Mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay e Paraguay - Area Mercosur. L'indagine sarà presentata in occasione di un Webinar, organizzato in collaborazione con Farmindustria, il 9 dicembre 2020 dalle ore 15.00 (CET). Le opportunità offerte dal mercato farmaceutico per le aziende italiane risiedono principalmente nell'esportazione di forniture e macchinari, nell'implementazione della tecnologia e nelle applicazioni ICT. Parchi industriali di particolare rilievo sono diffusi nei tre Paesi e numerosi sono i progetti di cooperazione con l'industria internazionale. Approfondisci >>



Nell’ambito di un progetto promozionale dedicato ad azioni con le GDO, Agenzia ICE ha concluso un accordo con Saks Fifth Avenue, uno tra i principali player americani della GDO che ha acquistato, nel 2020, prodotti italiani di alta gamma per un valore di circa 200 mln di dollari. Il gruppo SAKS ha dimostrato interesse a valutare la possibilità di ampliare le proprie referenze con prodotti esclusivi per l'anno 2021 e ha chiesto di poter ricevere manifestazioni di interesse da parte di aziende e fashion forwards designers con produzioni italiane già avviate, di alta qualità, specificandone categorie e requisiti specifici. L'iniziativa è gratuita. Approfondisci >>