CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA NEWSLETTER

Newsletter Ottobre 2020

Sono 20 i desk regionali di assistenza, dedicati a favorire l'internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con partner territoriali di rilievo quali Regioni, Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo CDP con Sace-Simest, Sistema camerale. Un team dedicato di professionisti è presente, per un giorno alla settimana, in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto, quale punto di riferimento locale in collegamento con i nostri uffici di promozione settoriale e la rete dei nostri 78 uffici all’estero. Se sei interessato ad incontrare un funzionario ICE per approfondire l'offerta dei servizi dell'Agenzia mirati ad affrontare nuovi mercati, puoi richiedere un appuntamento attraverso l'apposito form online. Il prossimo appuntamento, per il momento telefonico o in video, potrà svolgersi in una delle date elencate nel form, o in altra giornata da concordare in base alle tue esigenze. Richiedi il tuo appuntamento>>

E' attivo, presso l'Ufficio ICE di Londra, un help desk che fornisce assistenza alle imprese e opera congiuntamente con l'Ambasciata Italiana a Londra e in raccordo con la Task Force di Palazzo Chigi, MISE ed Agenzia delle Dogane.
In caso di mancato accordo "Brexit no deal", gli importatori britannici sosterranno i costi indicati dal nuovo regime tariffario doganale. A cura dell'Help desk Brexit, sono disponibili, già classificate per settore merceologico, le indicazioni su importi e beni soggetti all'applicazione del dazio. Approfondisci >>



Dalle Infrastrutture all'Energia, passando per Food, Fashion e Furniture: partecipa ai Roadshow sul Rapporto Export 2020, una serie di eventi digitali ricchi di contributi dal mondo del business e delle istituzioni. Un punto di osservazione unico attraverso il quale approfondire, settore per settore, scenari e possibili sviluppi della ripresa economica post Covid-19 e le prospettive per l'export italiano. La prima tappa si terrà lunedì 26 ottobre e riguarderà il settore delle infrastrutture. Approfondisci >>

L’utilizzo dello strumento agevolativo “Contributo Export”, un contributo in conto interessi a fondo perduto gestito da SIMEST, ha consentito all’azienda lombarda di aggiudicarsi commesse per € 8,5mln, esportando tre impianti per la produzione di detergenti in Giordania, Camerun e Congo. Approfondisci >>



L'Ufficio Partenariato Industriale e Rapporti con gli Organismi Internazionali dell'Agenzia ICE, in collaborazione con FederUnacoma e l'International Finance Corporation (IFC) del Gruppo della Banca Mondiale organizza un webinar di introduzione alle opportunita' di finanziamento per il settore dei macchinari per l'agricoltura nei paesi in via di sviluppo con particolare attenzione al continente Africano. Il webinar si terra' Lunedi 26 Ottobre 2020. e vedra' la partecipazione di quattro esperti settoriali dell'IFC con esperienza nei PVS. L'obiettivo degli interventi mira a far conoscere alle imprese italiane del comparto le varie formule di finanziamento offerte da questa istituzione e soprattutto i servizi accessori per l'ingresso in nuovi mercati (scouting di partners locali, acquisto di societa' locali, due diligence su entrambi). Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con AIdAM - Associazione italiana di Automazione Meccatronica, intende organizzare attività dedicate alle aziende del settore della meccatronica, finalizzate alla promozione di partenariati e altre forme di collaborazione industriale con selezionate controparti da Marocco, Tunisia, Israele, Giordania, Turchia. Attività: diffusione dell'offerta italiana di settore nei Paesi target e sessioni di incontri BtoB. Settori: agrimeccatronica, robotica industriale, automotive e mobilità sostenibile e intelligente, home and domestic appliances, macchine speciali, biomedicale, nautica, aeronautica, aerospazio, e altri sistemi di trasporto, macchine per assemblaggio e collaudo. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza 2 edizioni del Corso di specializzazione gratuito“D-TEM ACADEMY per GIOVANI LAUREATI”, che si terranno nel periodo gennaio-giugno 2021. Obiettivo del corso è fornire una preparazione tecnico-specialistica in grado di ampliare la formazione di 50 giovani laureati, con particolare riferimento alle tematiche del digital marketing e della digital strategy. I corsi si svolgeranno in modalità blended a Bari e Bologna, con circa 3 mesi in aula e un project work con PMI, consorzi, reti d'impresa impegnate nei processi di internazionalizzazione, per un approfondimento tecnico - settoriale. Approfondisci >>



Continua il percorso di accompagnamento sulle Tecniche per l’Export a favore delle MPMI della Provincia di Taranto, articolato in 5 moduli. La 1^ Fase si compone di 5 incontri formativi in Webinar a cadenza bisettimanale (dalle 09:00 alle 14:00). La 2^ Fase del progetto prevede, a partire dal mese di dicembre 2020, un affiancamento personalizzato su più appuntamenti (15 ore ad azienda per un massimo di 20 aziende) per un'assistenza individuale sui temi dell’export. Approfondisci >>



L'iniziativa costituisce un’occasione di miglioramento delle competenze aziendali sui principali aspetti dell'export e dell'internazionalizzazione. Il progetto prevede, per ciascuna delle aziende selezionate, l’erogazione di 20 ore di affiancamento personalizzato da parte di un consulente della Faculty ICE. Ammissione soggetta a selezione in base a requisiti e criteri indicati nel Bando. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva in occasione della Fiera IFE Londra dal 22 al 24 marzo 2021. La manifestazione, giunta alla 23^ edizione, costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari. Nell'ultimo triennio, le esportazioni italiane verso il Regno Unito hanno mostrato un costante aumento di valore; la crescita della domanda interessa i più importanti settori, ma in particolare le specialita' regionali e i prodotti DOP e IGP, creando spazio anche per i prodotti di nicchia. Approfondisci >>



    Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane presso Foodex 2021 prevista a Tokyo dal 9 al 12 marzo 2021. La collettiva sarà in parte allestita con stand individuali con la presenza di agenti locali e/o aziende italiane (qualora sia ripristinata la possibilità di recarsi in Giappone), nonché con un'area-vetrina collettiva denominata "Showroom". L'edizione 2021 potrebbe avere una dimensione ridotta rispetto al passato e una prevalente partecipazione di buyers provenienti dal quadrante asiatico. Informazioni dettagliate su disposizioni Covid in Giappone e sulle modalità di partecipazione, all'interno della news. Approfondisci>>



    Agenzia ICE intende avviare una campagna di comunicazione a supporto di The Extraordinary Italian Jewelry, in collaborazione con Confindustria Federorafi, a supporto della gioielleria e oreficeria italiana sul mercato USA. Gli Stati Uniti rappresentano da sempre uno dei mercati più importanti per la gioielleria e bigiotteria italiana; si intende pertanto sviluppare una campagna di comunicazione multichannel, rivolta soprattutto al trade, da svolgersi dalla fine del 2020 fino al primo semestre 2021 e a tal fine verrà realizzato un portale (extraitajewelry.com) completamente rinnovato. Approfondisci >>



    La fiera TransMea-ICT Cairo, in programma dal 22 al 25 novembre 2020,e’ l’evento internazionale dedicato alle tecnologie e ai servizi del trasporto in tutte le sue forme, che ha luogo all'interno della Fiera ICT Cairo, un'importante manifestazione nel settore tecnologico in Medio Oriente e Africa. TransMEA 2020 sulla logistica ed i trasporti intelligenti, affronta il tema cruciale delle trasformazioni nei sistemi di trasporto di merci e di persone. L'Ufficio ICE de Il Cairo, in collaborazione con l’Ambasciata italiana in loco, organizzerà un'area istituzionale allestita in open space, ed offrira’ gratuitamente alle imprese italiane in visita alla fiera diverse facilities.Approfondisci >>