CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA NEWSLETTER

Newsletter Luglio-Agosto 2019

Il Roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese riprenderà dopo la pausa estiva con le tappe di Napoli, Campobasso, La Spezia e Vicenza , dove si concluderà il Programma 2019. Un'iniziativa che vede per la prima volta insieme tutti i soggetti - pubblici e privati - del Sistema Italia, impegnati in un'azione congiunta di medio termine su tutto il territorio nazionale. Obiettivo dell'iniziativa è affiancare le aziende sui temi dell'internazionalizzazione, per sostenere quelle realtà che intendono aprirsi ai mercati esteri per individuare nuove opportunità di business. Approfondisci >>

Vuoi sapere quali sono i Paesi esteri con le maggiori opportunità per far crescere la tua azienda? Esplora la nuova Risk&Export Map di SACE SIMEST, lo strumento innovativo creato per aiutarti a portare il tuo business oltreconfine. Approfondisci >>

Vieni a conoscere cinque prodotti che ti aiutano ad allargare gli orizzonti della tua impresa e a cogliere le potenzialità del mercato. Nuove opportunità ti aspettano grazie ai finanziamenti a tasso agevolato SIMEST per studi di fattibilità, partecipazioni a fiere e missioni, formazione del personale, apertura di una sede all'estero e per migliorare la competitività internazionale della tua impresa. Richiedi subito il tuo finanziamento online. Approfondisci >>

* Tasso agevolato luglio 2019. Risorse a valere sul Fondo Pubblico 394/81 gestito da SIMEST per conto del Ministero dello Sviluppo Economico.



Agenzia ICE realizza, insieme alla Luiss Business School, il nuovo programma executive in Digital Export Management. Il programma approfondisce tutti i processi orientati all’estero in chiave digitale: dal digital al web marketing, fino alle tecnologie che favoriscono le esportazioni, quali l’e-commerce e le piattaforme integrate per il trade marketing. Offerto in formato week-end, sono due le specializzazioni disponibili, in cui l'Italia è protagonista: l’Agroalimentare e la Trasformazione Alimentare; La Meccanica Leggera. Per info: inn.processiformativi@ice.it . Approfondisci >>



Nato dalla collaborazione tra Agenzia ICE e LUISS Business School, il Master in Management and Technology–Major in Digital Export intende rispondere alla crescente necessità delle aziende italiane di orientare la propria cultura manageriale verso un approccio sempre più internazionale e cross–cultural. Dall’export all’internazionalizzazione dell’impresa, tutti i processi aziendali orientati all’estero saranno sempre più fortemente digitali. Approfondisci >>



Obiettivo del Seminario con incontri b2b che Agenzia ICE organizzerà a Messina il 10 settembre 2019 è fornire un approfondimento sulle nuove dinamiche di mercato, prodotti e distribuzione del settore Agroalimentare e Vini, con un Focus specifico sulla presentazione ai buyer. L’iniziativa è organizzata con il supporto tecnico di Wabel, società francese specializzata nella ricerca fornitori e gestione dei rapporti i più importanti operatori della GDO e il Food Service. Le attività, gratuite, rientrano nel Piano Export Sud 2. Approfondisci >>



Obiettivo del Seminario con incontri b2b che Agenzia ICE organizzerà a Bari il 12 settembre 2019 è fornire un approfondimento sulle nuove dinamiche di mercato, prodotti e distribuzione del settore Agroalimentare e Vini, con un Focus specifico sulla presentazione ai buyer. L’iniziativa è organizzata con il supporto tecnico di Wabel, società francese specializzata nella ricerca fornitori e gestione dei rapporti i più importanti operatori della GDO e il Food Service. L'iniziativa, gratuita, rientra nel Piano Export Sud 2. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro MPMI (ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, Confagricoltura, CONFAPI, MAECI, MiSE, Confindustria Piccola Industria, R.E TE. Imprese Italia) organizza a Lecce, il 23 settembre, un corso gratuito incentrato su Dogane e trasporti negli scambi internazionali, anche in collaborazione con Confartigianato. Il seminario è rivolto in particolare a micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere, aziende cooperative, consorzi e reti di impresa. Approfondisci >>



Tra le iniziative promozionali dedicate dall'Agenzia ICE alla promozione del vino italiano nell'area del Pacifico è prevista una edizione speciale della Borsa Vini Sud-Est asiatico. L'evento si svolgerà su due tappe: 19 novembre a Singapore e 21 novembre a Taipei. Per le aziende MPMI produttrici con sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia è possibile partecipare a questa tipologia di iniziativa ad una tariffa agevolata grazie ai fondi comunitari Piano Export Sud II. Per maggiori informazioni aziende PES cliccare qui, Per le altre aziende cliccare su foto o titolo. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla fiera London Design Fair (Londra, 19-22 settembre 2019). L'iniziativa è riservata principalmente alle aziende del settore arredo, illuminazione ed in minima parte a materiali edili. Il Regno Unito è tra i Paesi europei con una più ampia concentrazione di studi di architettura, di interior design di fama internazionale e di rivenditori . Verrà realizzando un allestimento d’immagine, in open space, nello stile di un loft italiano, che possa illustrare e mettere in risalto le nuove tendenze del design e dell'arredo contemporaneo, in precise ambientazioni. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, UNIDO ITPO ITALIA e con ANIMA Confindustria Meccanica Varia, promuove la partecipazione Italiana alla X^ Edizione dell'International Beirut Energy Forum - IBEF 2019, in programma a Beirut, dal 25 al 27 settembre 2019. Sono previsti uno stand istituzionale per esposizione cataloghi e svolgimento incontri d'affari che l'Ufficio ICE di Beirut provvederà ad organizzare per le aziende italiane partecipanti, nonchè l'accreditamento gratuito delle aziende italiane interessate a partecipare ai lavori del Forum. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza anche quest'anno in collaborazione con APA - Associazione Produttori Audiovisivi, la partecipazione al MIPCOM che si svolgerà a Cannes dal 14 al 17 ottobre 2019. Il MIPCOM è il principale appuntamento fieristico dedicato al settore audiovisivo per la compravendita e la distribuzione dei contenuti per la tv, da quelli tradizionali a quelli digitali, dai prodotti per le piattaforme multimediali a quelli realizzati con le nuove tecnologie 3D e 4D. All'evento principale è, inoltre, collegato un fitto programma di seminari e conferenze. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva di start-up ed incubatori-acceleratori italiani alla DLD Digital Conference che si svolgerà a Tel Aviv nei giorni 18 e 19 settembre 2019. La DLD (Digital Life Design) Tel Aviv Digital Conference è l’atto conclusivo del DLD Tel Aviv Innovation Festival, appuntamento annuale durante il quale hanno luogo conferenze ed eventi che ruotano intorno ai temi dell’innovazione e vedono la partecipazione, oltre che di aziende, organizzazioni, istituzioni ed investitori israeliani, anche delle più importanti multinazionali del settore. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con UCIMU, la seconda edizione del "Forum Italia-Cina sulla macchina utensile" che si terrà a Pechino il 29 novembre 2019. Il Forum sarà preceduto da uno Study tour itinerante in Cina (Chengdu/Chongqing/Tianjin ), dal 26 al 28 Novembre 2019 . Dai risultati dello studio “China Machine Tools/Robots Market & Made in China 2025 Perspectives”, commissionato da Agenzia ICE nel 2018, sono state individuate alcune aree di specifico interesse per il settore in Cina: Chengdu e Chongqing (poli automotive e automazione) e Tianjin (che diventerà la principale area per l’industria pesante). Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva di aziende italiane alla 37^ edizione della FIHAV- Fiera internazionale de L'Avana che si terrà dal 4 al 8 novembre 2019. Settori Principalii: Beni Industriali:Edilizia, Attrezzature Horeca, Arredamento/contract, Macchine e impianti ( lav. legno, pietra/marmo, plastica, packaging, trasf. alimentare) , Telecomunicazioni, Ambiente (trattamento acque/rifiuti), Energia, Medicale. Beni di consumo: Agroalimentare , abbigliamento, articoli per la casa e per la persona, cosmetica. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con ACIMGA, una collettiva alla fiera PRINTECH Indonesia che si svolgerà a Giacarta dal 20 al 23 novembre 2019. Riferita all'intera Asia orientale, l’Indonesia è il secondo mercato di riferimento (dopo la Cina) per il comparto industriale del package printing, del converting e del labelling. Si evidenziano infatti buone prospettive di crescita nel triennio 2019-2021. È allo studio l'organizzazione di un seminario tematico rivolto agli espositori della collettiva italiana a PRINTECH. La realizzazione del seminario dipenderà dal numero di adesioni. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una partecipazione di aziende italiane provenienti da alcune Regioni beneficiarie del Piano Export Sud 2 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) alla fiera ENOEXPO 2019, che avrà luogo a Cracovia (Polonia) dal 20 al 22 novembre 2019. Dal 2011 l'Italia è il primo paese fornitore della Polonia per il settore vitivinicolo, registrando nel 2018 un aumento del 20% di esportazioni, rispetto all'anno precedente. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva italiana all’edizione 2019 della fiera Pollutec Maroc che si svolgerà a Casablanca dal 30 ottobre al 2 novembre 2019. Il ventaglio merceologico della fiera è quello dei settori relativi ai prodotti e tecnologie dedicate all’ambiente (acqua, aria, rifiuti, riciclo, energie rinnovabili, prevenzione rischi e sviluppo sostenibile). Il buon andamento dell'economia e le ottimistiche previsioni relative ai prossimi anni sono anche dovuti alla crescente apertura del Marocco, che oggi è parte di 55 accordi di libero scambio. Approfondisci >>



Agenzia ICE collaborerà con la Camera di Commercio Italo-Ceca nell'organizzazione della10^ edizione di Italian Wine Emotion, che avrà luogo a Praga il 6 novembre 2019. Da anni l’Italia mantiene il primo posto assoluto nell’esportazione di vino in Repubblica Ceca, con un volume di oltre 500.000 hl e un valore di circa 45 milioni di euro, che vale il 32 % del mercato. Un trend in costante crescita, sostenuto dalla continua diffusione nel paese della cultura del vino, dai rapidi cambiamenti nello stile di vita e dal continuo incremento del potere d’acquisto della popolazione. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con l'Associazione GIMAV, una partecipazione collettiva di start-up in occasione della 21° edizione di Vitrum che si terrà tra l'1 e il 4 ottobre 2019 a Milano. Vitrum è tra le prime tre esposizioni di settore al mondo in termini di offerta merceologica, di innovazione, immagine e tecnologie. In tema di innovazione, ICE e GIMAV hanno deciso di realizzare la prima "Start-up Area" in occasione di Vitrum 2019. Approfondisci >>



Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno delle start-up italiane Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva al 19th Annual Biotech in Europe Forum for Global Partnering & Investment (Basilea ,Svizzera, 25 e 26 settembre 2019). Il Forum è riconosciuto come principale palcoscenico internazionale per chi è interessato a investire e collaborare nel settore delle biotecnologie e delle scienze della vita. Evento multinazionale, riunisce un'entusiasmante sezione trasversale di aziende in fase iniziale / pre-IPO, con i principali investitori, analisti, gestori di fondi e dirigenti di aziende farmaceutiche. Approfondisci >>



Grazie all'accordo di rappresentanza stipulato lo scorso 11 giugno tra Agenzia ICE e l'ente fieristico MCH Messe Basel, le aziende vitivinicole italiane, come anche tutti gli enti di promozione territoriale (Aziende Speciali, Regioni, etc.), avranno la possibilità di partecipare alla Basler Weinmesse (Basilea, 26 ottobre - 3 novembre) godendo degli sconti riservati alle aziende partecipanti tramite l'ICE. Una occasione per entrare in contatto con i piu' importanti importatori e distributori attivi in Svizzera. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una collettiva italiana alla fiera Ener Event, salone internazionale per l'energia rinnovabile e l'efficienza energetica che si svolgerà a Casablanca dal 30 ottobre al 2 novembre 2019. La strategia energetica del Marocco punta a incrementare l’uso di energie rinnovabili al 52% entro il 2030, riducendo al contempo il consumo di fonti energetiche convenzionali del 15%. Il Marocco necessita di tecnologia e know-how per la realizzazione di centrali eoliche, solari o idroelettriche, di impianti e apparecchiature per le reti di distribuzione e il controllo dell'elettricità. Approfondisci >>