CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA NEWSLETTER

Newsletter Febbraio 2019

Conclusosi il programma di attività del Roadshow 2018, è in corso di organizzazione quello del 2019, che prevede il seguente calendario: Lamezia Terme 27 marzo – Alessandria 17 aprile – Modena 29 maggio – Termoli 19 giugno – Latina 3 luglio – Napoli 1 ottobre – La Spezia 6 novembre – Vicenza 4 dicembre 2019.

Gli eventi prevederanno una sessione plenaria, con i partner territoriali e i relatori di Prometeia, del MiSE, del MAECI, delle Agenzie pubbliche ICE, SACE e SIMEST che illustreranno gli scenari internazionali, gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali. Le imprese, in base a un calendario prestabilito, potranno incontrare nel corso del pomeriggio le organizzazioni pubbliche e private presenti per approfondire le opportunità di internazionalizzazione ed elaborare una strategia di mercato personalizzata. Approfondisci >>

Il contributo mensile dell’ICE Agenzia di analisi dell’interscambio italiano.

Nel numero di febbraio vengono commentati i dati Istat sul commercio estero dell'Italia relativi a tutto il 2018. Inoltre le quote di mercato sulle esportazioni mondiali dell'Italia e dei principali competitor europei, relativamente al periodo gennaio-ottobre 2018 e con dati FMI-Dots. L'approfondimento del mese è dedicato all'Accordo di Partenariato tra UE e Giappone, entrato in vigore lo scorso 1 febbraio. Approfondisci >>

Il numero di Febbraio della Newsletter redatta dall’Ufficio ICE di Dubai focalizza l’attenzione, offrendone anche una breve guida operativa, su Online Marketplace (https://omp.expo2020dubai.com/), strumento telematico semplice nell’uso e altamente tecnologico per partecipare alle gare di Expo Dubai 2020 e/o conoscerne le opportunità commerciali. Disponibili, inoltre, approfondimenti sulle fasi del Procurement, sui servizi di ICE Dubai dedicati a Expo 2020, oltre ad aggiornamenti e news. Approfondisci >>

Quali saranno i 6 pericoli del 2019 per l'export globale? E come li affronteranno le imprese italiane?
Scopri con SACE SIMEST quali sono le geografie più promettenti e più rischiose per le nostre aziende grazie alla nuova Mappa dei Rischi e richiedi la tua copia gratuita. Approfondisci >>

I Finanziamenti per l’internazionalizzazione erogati da SIMEST aiutano le aziende, soprattutto le PMI, a compiere i primi passi per crescere sui mercati extra UE. I Finanziamenti SIMEST si possono chiedere online attraverso pochi e semplici passi e coprono le spese per: la partecipazione e fiere, mostre e missioni di sistema, gli studi di fattibilità, i programmi di inserimento sui mercati extra UE, i programmi di assistenza tecnica, per la formazione in loco del personale. Inoltre, aiutano la piccola e media impresa a rafforzarsi attraverso i finanziamenti per la patrimonializzazione delle PMI esportatrici. Approfondisci >>



Dal successo del progetto formativo “In Gara con Noi – Tender Lab” promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ideato e realizzato da ICE Agenzia nel corso del 2018, nasce la piattaforma www.ingaraconnoi.it che, in linea con gli obiettivi del progetto, intende offrire alle aziende italiane uno strumento operativo per migliorare la capacità competitiva nella partecipazione alle gare di appalto internazionali. Approfondisci >>



EXPORT 360° è un percorso specialistico di alta formazione manageriale, realizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con SACE SIMEST, rivolto alle PMI italiane interessate a sviluppare strategie efficaci di ingresso e sviluppo sui mercati esteri. Disponibile l'elenco delle tappe dei corsi del primo semestre 2019. Approfondisci >>



LAB INNOVA AFRICA SUBSAHARIANA è un programma di formazione tecnico-manageriale promosso da ICE Agenzia e rivolto ad aziende africane del settore agricolo e agroalimentare ed aziende italiane della filiera agri-food e agro-industriale. Dopol’Etiopia, in partenza in questi giorni, il progetto proseguirà alla volta di Mozambico, Uganda, Tanzania e Angola. Il progetto sarà anche l’occasione per promuovere opportunità commerciali e di partenariato con imprese italiane in alcuni settori chiave (imballaggio, trasformazione e conservazione, confezionamento, spedizione e distribuzione dei prodotti alimentari). Approfondisci >>



ICE-Agenzia e SACE-SIMEST, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche e Confindustria Marche Nord organizzano ad Ancona il corso di alta formazione manageriale "EXPORT 360°". Giovedì 28 febbraio sarà realizzato un FOCUS sulle maggiori opportunità commerciali provenienti dal Giappone e dal Brasile. Saranno realizzate videoconferenze con gli Uffici della rete estera ICE-Agenzia e SACE SIMEST per la presentazione delle opportunità di business su mercati ad alto potenziale di internazionalizzazione. Per la circolare informativa clicca su titolo e foto, per registrarti CLICCA QUI . Approfondisci >>



Cerchi un junior export manager?

Candida la tua azienda per ospitare un allievo formato dall'Agenzia ICE con il Master CORCE "Fausto De Franceschi".

Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, all’interno delle iniziative del Piano Export Sud 2, un corso di Formazione sulla Proprietà Intellettuale riservato a 25 partecipanti provenienti da PMI, start up, centri di ricerca e poli tecnologici con sede in Molise e Abruzzo.

La partecipazione al Corso è gratuita. Il corso si svolgerà a Campobasso dal 12 al 14 marzo presso la sede della locale Camera di Commercio. Approfondisci >>



ICE Agenzia, in collaborazione con CNA Federmoda, organizza la seconda edizione del percorso formativo “FASHION DIGITAL rEVOLUTION”, destinato a 30 aziende del settore fashion che vogliano intraprendere programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali. Il corso intende valorizzare le capacità delle imprese sulle strategie di marketing per la ricerca di nuovi e potenziali mercati e, allo stesso tempo, fornire gli strumenti utili al fine di creare le condizioni necessarie per cogliere le opportunità offerte dal mondo “Digitale”. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, in collaborazione con la Regione Autonoma Sardegna, Expoprt Pass, un percorso formativo destinato alle MPMI manifatturiere, consorzi, reti di impresa e poli tecnologici con sede in Sardegna. Partecipando al percorso, le aziende avranno l'opportunità di conoscere gli strumenti utili per operare per presentarsi ed operare sui mercati esteri, con particolare attenzione alla definizione e promozione del proprio brand in un’ottica internazionale e all'organizzazione di eventi fieristici internazionali. Il percorso si articolerà in 3 moduli formativi gratuiti. E' necessaria la presenza a tutti e 3 i moduli per poter poi accedere al coaching. Approfondisci >>



A seguito della tappa di Prato del “Roadshow per l’internazionalizzazione” svoltosi il 3 ottobre 2018, ICE Agenzia organizza, in collaborazione con CNA Toscana Centro (che ospiterà l’incontro), un Seminario tecnico–formativo gratuito destinato alle PMI e denominato “Export Now!”, che verterà sugli aspetti fondamentali necessari per avviare con successo un processo di internazionalizzazione e redigere un Business Plan. Partecipando a questo incontro le imprese avranno l’opportunità di sviluppare le loro conoscenze e competenze tecnico-manageriali, con l’obiettivo di accrescere il loro business e la competitività sui mercati esteri. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza un Seminario tecnico-formativo gratuito in Calabria, in collaborazione con la Camera di Commercio di Reggio Calabria: L’iniziativa verte sul tema del “Business Plan e tecniche di Pricing” ed è rivolto a PMI, cooperative, start-up, consorzi e reti di impresa delle Regioni beneficiarie del PES2 (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia). Obiettivo del seminario, in programma il 20 e 21 marzo presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria, è quello di approfondire e migliorare le strategie di gestione e approccio sistematico all’export. Per la circolare informativa clicca su foto o titolo, per aderire clicca QUI . Approfondisci >>



India Educational & Business Program è un progetto - ideato e promosso da ICE Agenzia - in partnership con le Confindustrie Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia.
Il percorso si rivolge a imprese manifatturiere italiane della filiera agroindustriale: raccolta e trasformazione prodotti agricoli, trasformazione prodotti alimentari, imballaggio, conservazione/cold chain e trasporto, e a tutti i settori produttivi ricompresi nel food processing: food packaging, meccanizzazione agricola e imballaggio. Obiettivi del progetto sono: conoscere le modalità di insediamento commerciale e produttivo sul mercato indiano, sviluppare una rete di contatti d’affari nel settore agroindustriale, partecipare ad un programma bilaterale di missioni e di incontri b2b in India e in Italia. Approfondisci >>



ICE Agenzia, in collaborazione con il Gruppo di Lavoro MPMI (ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, Confagricoltura, CONFAPI, MiSE, Confindustria Piccola Industria, R.E TE. Imprese Italia) e con Confartigianato, organizza un corso incentrato sul “Digital Marketing for Export” .Il seminario gratuito, si terrà il 20 e 21 marzo ad Ancona, presso la sede di Confartigianato, ed è rivolto in particolare a micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere, aziende cooperative, consorzi e reti di impresa. Temi portanti del corso saranno le piattaforme digitali e i loro strumenti, in particolare quelli rivolti all’export, l’analisi digital dei mercati, i contatti commerciali tramite media, web mktg. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, nell'ambito del Piano Export Sud 2, il Seminario tecnico-formativo gratuito “Focus Vini” in Sicilia, in collaborazione con Sicindustria, sul tema della presenza dei Vini siciliani sui mercati esteri e le prospettive future. L’evento, che avrà luogo il 28 marzo presso l’Associazione Degli Industriali Della Provincia Di Trapani, è rivolto a PMI, cooperative, start-up, consorzi e reti di impresa delle Regioni beneficiarie del PES2 (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia). Obiettivo dell’iniziativa sarà di acquisire Informazioni sui trend di consumo dei mercati cinese e canadese (grazie a collegamenti in streaming con gli Uffici ICE di Pechino e Montreal), nonché informazioni su altri mercati di sbocco rilevanti per il prodotto siciliano e formazione su come affrontarli in maniera vincente. Pe rla circolare informativa clicca su titolo e foto, per aderire CLICCA QUI. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza la partecipazione ufficiale italiana alla Fiera Internazionale HOFEX 2019 che si terrà a HONG KONG dal 7 al 10 maggio 2019 presso il complesso fieristico Hong Kong Convention and Exhibition Center. La Hofex - evento biennale che si svolge negli anni dispari - rappresenta uno tra i più importanti appuntamenti fieristici dedicati al settore agroalimentare dell'estremo oriente. Hong Kong può essere considerato a tutti gli effetti come un mercato maturo e dinamico, con un'ottima conoscenza dei prodotto italiano, una notevole propensione alla spesa e normative di importazione favorevoli. Aderisci >>



Nelle more dell'approvazione del Piano Promozionale 2019, ICE-Agenzia organizza la partecipazione collettiva alla fiera Project Lebanon, in programma a Beirut dal 18 al 21 giugno 2019. La fiera dedica ampio spazio alle costruzioni, materiali edili e relativi macchinari, nonché ad arredamento e contract. Il Libano, grazie anche ad un solido sistema bancario e piena convertibilità della lira libanese con il dollaro, si conferma la piazza privilegiata per lo sviluppo di opportunità in business nell’intera area mediorientale, con particolare attenzione alla Siria, ai paesi del Golfo e al continente Africano. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, in collaborazione con UCIMA il Padiglione Italia alla FISPAL TECNOLOGIA in programma a San Paolo dal 25 al 28 giugno 2019. FISPAL TECNOLOGIA è la principale rassegna dell'America Latina dedicata alle tecnologie per l'industria alimentare e delle bevande. Il fatturato dell'industria brasiliana di prodotti alimentari corrisponde al 9,8% del PIL del Brasile. Le importazioni brasiliane di macchine per il confezionamento e l'imballaggio sono state, nel 2018, superiori del 41% rispetto al 2017, a testimonianza dell'interesse dell'industria brasiliana a tornare ad investire dopo um periodo di recessione iniziato nel 2014. Approfondisci >>



Nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata), ICE Agenzia organizza Natural & Organic Products Europe dal 7 all'8 aprile 2019, a Londra. La Fiera si è affermata in questi anni come il principale evento dell'Area dedicato a prodotti naturali, nutraceutica, prodotti per intollerenze alimentari e biologici.Queste categorie merceologiche di nicchia alimentano i principali canali distributivi di accesso in Gran Bretagna per le imprese italiane con prodotto di alta gamma, realtà tipiche e molto diffuse all’interno delle Regioni Meridionali. Approfondisci >>



Nell'ambito delle attività promozionali previste per il 2019 a sostegno dell'industria meccanotessile italiana, ICE Agenzia organizza, in collaborazione con ACIMIT, una missione in Italia di circa 15 operatori tessili provenienti dall'India che si svolgerà dal 25 al 29 marzo. L’india rappresenta uno dei principali mercati di sbocco per l’industria meccanotessile italiana. Il Governo indiano ha lanciato un consistente piano di sostegno a favore delle industrie tessili locali, in virtù dell’importanza che questo comparto riveste nel sistema manifatturiero locale. Tale piano prevede l’erogazione di contributi finanziari in conto capitale alle aziende che decidono di rinnovare i propri impianti, stimolando opportunità commerciali per le nostre aziende. Approfondisci >>



In occasione della “Feria Internacional CUBAGUA 2019 (L'Avana, 19/22 marzo) l'Uffico ICE di L'Avana propone alle aziende italiane interessate i seguenti servizi personalizzati: SERVIZIO DI CATALOGOTECA IN FIERA riservato solo alle aziende che non prevedono una presenza fisica nella fiera e non sono operanti a Cuba come succursali ecc.,e PARTECIPAZIONE TRAMITE STAND IN FIERA. riservato alle aziende che prevedono la presenza diretta in fiera tramite allestimento di spazio espositivo e servizi accessori a cura di ICE L’Avana. CUBAGUA, organizzata dall'Istituto Nazionale dell Risorse Idriche di Cuba, è la pricipale manifestazione fieristica dedicata al settore idraulico ed alla gestione delle acque. La fiera è volta a favorire l’incontro ed il confronto tra gli imprenditori e gli specialisti del settore, nonché per facilitare l’avvio di interlocuzioni con le società importatrici cubane ed il rafforzamento delle associazioni tecnologiche tra aziende nazionali ed estere. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza una Missione in Indonesia dedicata ai produttori di macchinari per la trasformazione e l'imballaggio alimentare. La missione, che si svolgerà dal26 al 28 giugno 2019 a Jakarta e nelle zone limitrofe, è organizzata in collaborazione con GAPMMI, l'Associazione Indonesiana di produttori di alimenti e bevande. Il programma dell'evento prevede una giornata di workshop e incontri B2B, a cui seguiranno due giornate di visite alle imprese di trasformazione alimentare locali. L’Indonesia, con una popolazione di 265 milioni di abitanti e un PIL che ha superato i 1.000 mld di US$ nel 2017, rappresenta un’importante base di consumatori di alimenti e bevande. La popolazione molto giovane e l’incremento numerico della classe media spiegano un trend crescente di consumo di prodotti trasformati e confezionati. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, in collaborazione con ACIMIT, una Missione istituzionale e commerciale che si svolgerà a Bangkok (Thailandia) il 29 e 30 aprile 2019 ed a Colombo (Sri Lanka) il 2 e 3 maggio 2019. La missione, prevalentemente a carattere di scouting, ha l'obiettivo di consentire alle aziende italiane partecipanti di assumere informazioni utili al fine di poter definire in maniera più puntuale la propria strategia commerciale in questi 2 mercati. Si intende creare un contesto di dialogo e collaborazione con le controparti politiche e settoriali locali che possa favorire le opportunità commerciali per le aziende meccanotessili italiane. E' prevista anche una sessione più prettamente commerciale con seminario e presentazione delle aziende partecipanti ed a seguire incontri b2b. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, in collaborazione con ANIMA e ANIE, la partecipazione collettiva italiana alla "Iran Oil Show 2019" in programma a Teheran dal 1° al 4 maggio 2019. La manifestazione fieristica “Iran Oil Show” è organizzata - con il patrocinio del Ministero del Petrolio - dalla compagnia di stato National Iranian Oil Company (NIOC) con il supporto della National Iranian Gas Company e della National Petrochemical Company, oltre a rappresentare l'evento di riferimento dedicato al comparto Oil&Gas nel Paese, negli ultimi 20 anni si è accreditata tra gli appuntamenti più rilevanti a livello regionale. Approfondisci >>



ICE Agenzia prevede di organizzare la partecipazione all'edizione estiva delle fiere MODA UOMO di New York, 21-23 luglio 2019, durante la quale verranno presentate le collezioni primavera-estate 2020. Oltre alla realizzazione del consueto padiglione italiano al MRket, ICE sosterrà tutte le aziende italiane presenti a titolo individuale alla fiera Projecte alle sue sezioniThe Foundry e The Tents. L'iniziativa si propone di sostenere l'export italiano del settore su un mercato strategico non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto per il ruolo di trend setter delle tendenze moda a livello internazionale. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, in collaborazione con ACIMGA, a favore del settore macchine per l'industra della grafica, del printing e del converting, una collettiva italiana alla fiera PRINTECH ASIA 2019 (Bangkok, 12-15 giugno 2019). La Thailandia è un mercato dinamico che sta confermando il suo ruolo centrale nell'ambito del Sud Est Asiatico sia in riferimento alle importazioni, sia per la sua posizione geografica che gli consente di trarre vantaggio dalla crescita economica degli stati vicini (Malesia, Vietnam e Filippine). Durante la fiera verrà organizzato un seminario tematico al quale le aziende espositrici potranno partecipare a titolo gratuito. Il seminario sarà rivolto e aperto ad associazioni, converter e stampa locale. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2, un workshop su energie rinnovabili e reti di trasmissione in Bosnia Erzegovina (Sarajevo, 21 e 22 maggio 2019). L’iniziativa è riservata alle aziende con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il settore energetico è uno dei più importanti in Bosnia-Erzegovina ed offre molteplici opportunità per le imprese italiane. I programmi di sviluppo dei Ministeri dell’Energia prevedono significativi investimenti in nuovi impianti per la produzione di energia basata sulle risorse idriche ed impianti eolici. Nei prossimi anni è in progetto la costruzione di 27 centrali idroelettriche nonché una decina di centrali eoliche. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza una partecipazione alla fiera World Food che si terrà a Mosca, dal 24 al 27 settembre. La manifestazione costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari in Russia e nei Paesi limitrofi. Si intende da un lato presidiare il mercato russo in vista di una possibile rimozione delle sanzioni governative, per evitare di perdere le quote export nazionali acquisite dalle nostre PMI in questi ultimi anni per le produzioni colpite dall’embargo (il comparto del fresco in genere: ortofrutta, latte e formaggi e carni fresche); dall'altro consolidare le posizioni già acquisite sul mercato russo, specie per i prodotti più esposti alla concorrenza internazionale. Approfondisci >>



ICE Agenzia organizza, in collaborazione con ACIMGA, un incoming di circa 25 delegati provenienti dall'EMEA Market in occasione di Print4All Conference (Milano, 21-22 marzo 2019). L'incontro, a cadenza annuale, raduna tutta la filiera del package printing, il converting e il labeling. Stampa analogica e digitale, smart manufacturing e Industria 4.0 applicati alla filiera del printing e converting saranno solo alcune delle tematiche che verranno trattate durante le due sessioni seminariali. Approfondisci >>