![]() |
Newsletter Ottobre 2023 |
![]() |
Tieniti costantemente informato sulle iniziative organizzate dall'ICE, consultando la sezione EVENTI del sito www.ice.it |
Fondata nel 2015 a Singapore, Shopee è il principale player e-commerce in Thailandia per volumi di vendita e fatturato. Con oltre 60 milioni di visitatori al mese rappresenta un punto di riferimento per lo shopping on-line in tutto il Paese, con una vasta selezione tra i migliori brand locali e internazionali. Grazie alla collaborazione tra Agenzia ICE e Shopee, le aziende italiane interessate ad operare sul mercato thailandese avranno la possibilità di ampliare il proprio business attraverso i canali distributivi online di Shopee, e di beneficiare della promozione "Best of Italy". Approfondisci >> |
Wine52 è un wine club che prevede un abbonamento mensile da parte degli utenti iscritti. Nell'ultimo anno Wine52 ha registrato una crescita del 120% e ad oggi può contare su oltre 60.000 membri attivi, più di 250.000 bottiglie acquistate ogni mese e più di 8.000 vini consegnati ogni giorno nel Regno Unito. Contribuisci ad ampliare l'offerta di vini entrando nel club con la tua cantina. Approfondisci >> |
Dopo il successo della prima edizione, l’accordo tra l'Agenzia ICE e Alibaba.com è stato rinnovato e dà la possibilità a 1000 aziende italiane di accedere gratuitamente su Alibaba.com, leader mondiale delle piattaforme b2b, e di entrare nell'Italian Pavilion, vetrina del Made in Italy che viene promossa agli oltre 40 milioni di buyer della piattaforma con azioni promozionali specifiche. Alibaba.com è il portale di export digitale che permette di ricercare produttori di beni a livello mondiale, in tutte le categorie merceologiche: ad oggi, rappresenta la maggiore piattaforma mondiale di commercio B2B. Approfondisci >> |
Empik.com è nei top 10 degli ecommerce polacchi di maggior successo e dal 2017 la modalità marketplace consente alle aziende italiane di accedere alla piattaforma per offrire i propri prodotti ai consumatori polacchi di livello di reddito medio-alto. Con 14 diverse categorie di prodotti Empik adotta una strategia multicanale integrata tramite l’account My Empik che consente, ad esempio, di ordinare un prodotto tramite l'app e ritirarlo presso un punto vendita selezionato. Approfondisci >> |
Ciclo di 4 webinar volti a condividere con le imprese partecipanti, attraverso dialoghi di approfondimento nozioni tecniche e soluzioni pratiche a problematiche doganali spesso riscontrate nelle attività di internazionalizzazione . Approfondisci >> |
In partenza l'8 novembre sulla piattaforma Train2Markets "La tutela della proprietà intellettuale nel digitale", un ciclo gratuito di due webinar per scoprire tutti gli strumenti per proteggere il marchio in rete e sulle piattaforme e-commerce e per promuovere il proprio brand nel Metaverso. Train2Markets è il primo servizio pubblico e-learning interamente dedicato all’export, con un’ampia offerta formativa, online e fruibile gratuitamente, senza vincoli di spazio e di tempo. Approfondisci >> |
Corso di formazione, destinato ad aziende manifatturiere con propensione all'export, per approfondire le principali strategie del marketing mix per poter intercettare il complesso della Grande Distribuzione Internazionale e ottimizzare l’impatto del canale distributivo sul prezzo di vendita del prodotto. Approfondisci >> |
C’è tempo fino al 3 novembre per poter aderire alla Digital Export Academy® organizzata da Agenzia ICE in collaborazione con Confindustria Moda (AIP, ANFAO, ASSOCALZATURIFICI, ASSOPELLETTIERI, FEDERORAFI, SMI e UNIC). Il percorso è dedicato a 60 aziende produttrici nel settore moda che intendono consolidare o sviluppare la propria presenza sui mercati esteri posizionandosi nel segmento Contemporaneo, Classico e Confort. Sei incontri formativi gratuiti online durante i quali i docenti selezionati della Faculty ICE approfondiranno i temi del Digital Neuromarketing, eCommerce, Social Media B2B, Green Marketing ed E-mail Marketing. Approfondisci >> |
“Imprese artigiane e PMI nel mondo” è un percorso formativo articolato in 4 moduli, organizzato da Agenzia ICE in collaborazione con CNA, rivolto alle imprese artigiane e PMI del Nord Italia interessate ad espandersi sui mercati esteri. Dopo la fase in aula è previsto un affiancamento personalizzato di 8 ore tenuto da un docente della Faculty ICE sulle tematiche trattate durante il corso. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica varia, ANIE e Federtec - organizza la Partecipazione collettiva delle aziende italiane della filiera Oil & Gas alla manifestazione "Offshore Technology Conference - OTC 2024", in programma presso NRG Park di Houston dal 6 al 9 maggio 2024. La fiera è uno dei più importanti eventi internazionali per l'industria Oil & Gas, a cui intervengono visitatori ed espositori da tutto il mondo con l'obiettivo di condividere la conoscenza scientifica e tecnica per lo sviluppo sicuro, ecologico e sostenibile delle risorse petrolifere e di gas offshore. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, in collaborazione con FederUnacoma, organizza una partecipazione collettiva italiana alla fiera SIAGRO che si terrà a Dakar dal 30 novembre al 2 dicembre 2023. Il settore agricolo impiega, in Senegal, il 60% della popolazione attiva e le condizioni di vita nelle aree rurali sono ancora caratterizzate da un alto livello di povertà che colpisce più della metà delle famiglie. Le macchine agricole sono fondamentali per sostenere l'agricoltura nel paese che è una delle principali fonti di reddito per la popolazione. In Senegal, l'agricoltura è principalmente di sussistenza e dipende fortemente dalle piogge stagionali, ma ci sono anche alcune aree in cui vengono praticate coltivazioni commerciali come l'arachide, il riso, il mais e il cotone. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva nazionale riservata ad aziende produttricidi spirits, birra, vini frizzanti esclusivamente adatti alla preparazione di cocktail, bevande per settore mixology (incluse bevande analcoliche per la preparazione di cocktails) in occasione della prossima edizione della Fiera Bar & Restaurant Expo (Ncb Show), che si terrà a Las Vegas dal 18 al 20 marzo 2024. Si tratta di una manifestazione focalizzata sul retail, soprattutto bar, ristoranti e discoteche. La partecipazione collettiva organizzata da ICE-Agenzia per l'edizione 2024 sarà dedicata esclusivamente al settore mixology (ovvero spirits e bevande, anche analcoliche, per la preparazione di cocktail), birra e vini frizzanti destinati alla preparazione di cocktail (es. prosecco). Approfondisci >> |
Agenzia ICE intende organizzare una partecipazione collettiva alla fiera COTERIE New York, fiera dedicata all'abbigliamento e accessori total look donna, per la presentazione delle collezioni autunno-inverno 2024-2025. L'edizione invernale si svolgerà in presenza, presso il Javitz Center di New York (USA), dal 20 al 22 febbraio 2024. Sono previste DIVERSE SEZIONI ESPOSITIVE, NON sarà previsto un PADIGLIONE ITALIA che raggruppi le aziende italiane in un'unica area. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, insieme all'Ambasciata d'Italia a Lusaka - in collaborazione con Assorisorse, UNACEA e ANIMA Confindustria Meccanica Varia - ha in programma l'organizzazione di una missione di operatori italiani attivi nel tecnologie, attrezzature e servizi afferenti al mining in Zambia e nella Provincia del Copperbelt, con tappe previste nella capitale Lusaka, a Ndola, Kitwe e Solwezi, dal 12 al 16 febbraio 2024. L’obiettivo primario dell’iniziativa è quello di promuovere la produzione italiana del settore e favorire nuove aree di collaborazione, l'incontro e la reciproca conoscenza con istituzioni e gli attori economici locali protagonisti dell'importante attività estrattiva nella provincia del Copperbelt, vitale per l'economia del Paese. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, in collaborazione con IFC-Italian Film Commissions e DG Cinema e Audiovisivo del MIC/Cinecittà, organizza la partecipazione collettiva italiana alla prossima edizione di FOCUS-The Meeting Place for the International Production, che si svolgerà a Londra il 5 e 6 dicembre 2023. FOCUS è il luogo privilegiato dove richiesta e offerta di servizi per la produzione audiovisiva si incontrano. A FOCUS è infatti possibile trovare soluzioni e servizi per ogni tipo di budget e di progetto, dalla pre alla post-produzione. La partecipazione a FOCUS consente inoltre di prendere parte a un intenso programma di conferenze, masterclass, laboratori e presentazioni, fruibili anche nei giorni successivi alla fiera in modalità On Demand. Approfondisci >> |
In collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Canberra e la Camera di Commercio italiana a Sydney, Agenzia ICE organizza una partecipazione istituzionale alla 16esima edizione dell'Australian Space Forum, che si svolgerà a Sydney, il 6 dicembre 2023. L’Australian Space Forum è una manifestazione di alto profilo, della durata di un giorno, organizzata a cadenza semestrale dall'Andy Thomas Space Foundation. ICE sarà presente come Silver Sponsor e Paese espositore, in rappresentanza delle aziende aderenti, di ASI e dell’industria aerospaziale italiana nel suo complesso. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, organizza la Partecipazione collettiva alla fiera TISE / Stonexpo 2024 - per le aziende coinvolte nel settore delle tecnologie per la lavorazione della pietra naturale; la manifestazione si terrà presso il Mandalay Bay Convention Center di Las Vegas dal 24 al 26 gennaio 2024. Gli Stati Uniti d'America si confermano il primo mercato di destinazione dell'export di tecnologie Made in Italy legate al settore del marmo e della pietra naturale, dove le importazioni hanno registrato negli ultimi anni una crescita progressiva e significativa. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva italiana in occasione della 38a edizione della Fiera AAHAR - International Food & Hospitality Fair, che si terrà a New Delhi dal 5 al 9 marzo 2024. AAHAR è una delle manifestazioni più note in Asia nel settore Food & Hospitality. Si tratta di un evento B2B di punta organizzato dall'India Trade Promotion Organization (ITPO), il principale ente di promozione commerciale del governo indiano. La Fiera è molto cresciuta negli ultimi anni ed è oggi riconosciuta quale la maggiore manifestazione del settore in India. Il Salone è dedicato a prodotti alimentari e bevande (VINO E ALCOLICI ESCLUSI). Approfondisci >> |
Agenzia ICE, insieme all'Ambasciata d'Italia, alla Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia e in partenariato strategico con "Leonardo", organizza la seconda edizione del Forum Aerospaziale Italo-Polacco. Quest'anno, il Forum intende concentrarsi sulla trasformazione del settore aerospaziale in Polonia, basata su: • la modernizzazione dell'aviazione polacca e dei componenti spaziali, abbinata all'introduzione di nuove tecnologie, procedure e strutture organizzative, con l'obiettivo di elevare le Forze Armate polacche tra le forze di combattimento più moderne a livello globale; • l'espansione delle capacità nel dominio aereospaziale polacco, con una particolare enfasi al settore Spazio che mostra una grande dinamicità in Polonia. Approfondisci >> |
Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con la Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura e Cinecittà, la partecipazione collettiva italiana alla prossima edizione di VENTANA SUR, che si svolgerà a Buenos Aires dal 27 novembre al 1 dicembre 2023. Ventana Sur è il più importante mercato di contenuti audiovisivi dell'America Latina, un appuntamento imperdibile per distributori e compratori dell'industria internazionale. Organizzato dall'Istituto Nazionale di Cinema e Arti Audiovisive (INCAA) e dal Marché du Film - Festival de Cannes, Ventana Sur riunisce in un unico mercato i differenti operatori dell'industria, per promuovere la co-produzione, il finanziamento e la distribuzione internazionale di contenuti audiovisivi. Approfondisci >> |
Nell'ambito delle attività a supporto delle startup e PMI innovative italiane, Agenzia ICE organizza una missione di startup italiane in Libano per partecipare ad un processo di accelerazione di una settimana presso l'acceleratore libanese BERYTECH, dal 10 al 15 dicembre 2023. L'iniziativa coinvolgerà startup e PMI innovative appartenenti ai settori del FOODTECH-AGRITECH e del CLEANTECH. Il progetto si propone di favorire la progettualità comune e le sinergie tra startups innovative italiane e libanesi attraverso un percorso di accelerazione condiviso tra incubatori/acceleratori dei due paesi. Approfondisci >> |
Agenzia ICE di Bruxelles organizza il Webinar Le Tendenze e la Sostenibilità per tessuti tecnici in Belgio e nei Paesi Bassi, che si terrà il 7 novembre dalle 10.00 alle 11.00 am.L'evento sarà dedicato a tutti i settori del tessile tecnico, abbigliamento, accessori, fibre, biancherie, fibre, pellicce, articoli da viaggio, borse, calzature, etc Approfondisci>> |
Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con Federterme, la partecipazione collettiva di aziende italiane alla fiera LES THERMALIES, il più importante salone europeo specializzato nel settore termale, che si terrà dal 25 al 28 gennaio 2024 a Parigi presso il Carrousel du Louvre. Il mercato mondiale delle terme (bagni termali, nuoto, servizi SPA/wellness, trattamenti e attività ricreative connesse) vale 56,2 miliardi di dollari. La Francia costituisce il secondo Paese in Europa per fatturato (3,5 miliardi di dollari) dopo la Germania (6,6 miliardi di dollari) e prima dell'Italia (3,2 miliardi di dollari). Secondo gli ultimi dati, aggiornati al 2021, in Francia vi sono 88 stazioni termali, per un totale di 102 stabilimenti termali in attività. L'economia del termalismo genera EUR 2,5 miliardi (fonte: Federation Thermale et Climatique Francaise). Approfondisci >> |
Agenzia ICE, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, organizza una partecipazione collettiva italiana con postazioni alla fiera LAMMA che si terrà dal 17 al 18 gennaio 2024 a Birmingham, nel Regno Unito. La fiera è l'evento di riferimento del settore macchine agricole per il Regno Unito. Il Regno Unito è uno dei principali mercati di destinazione dell'export italiano del settore. Essere presenti a Lamma rappresenta un'ottima opportunità per le aziende italiane per consolidare rapporti commerciali preesistenti e per ampliare il numero di clienti. Approfondisci>> |
Dal 15 al 17 novembre 2023 si svolgerà ad Amsterdam il Metstrade 2023, la fiera internazionale più importante per il settore nautico. Si tratta di un evento che offre la possibilità di conoscere le ultime tendenze e innovazioni in materia di attrezzature, componenti, sistemi, accessori, riparazione e manutenzione per le imbarcazioni da diporto. L’Italia sarà protagonista con una numerosa delegazione di circa 70/80 aziende, coordinate da Confindustria Nautica in partnership con Agenzia ICE di Bruxelles. L’obiettivo è quello di promuovere il made in Italy nel mercato globale e di favorire le opportunità di business per le imprese italiane. Approfondisci >> |
ICE Agenzia organizza una partecipazione collettiva di startup e PMI innovative alla prossima edizione del Mobile World Congress che si terrà a Barcellona dal 26 al 29 febbraio 2024. Il Mobile world Congress è considerata la più importante Fiera al mondo dedicata alla telefonia mobile e ai settori collegati. Anche per il 2024 Agenzia ICE offrirà a startup e PMI innovative la possibilità di partecipare all'evento con l'opportunità di incontrare finanziatori e possibili partner tecnologici. Approfondisci>> |
In considerazione della strategicità delle tecnologie legate all'Intelligenza Artificiale e del successo della scorsa edizione della manifestazione, l'Agenzia ICE organizzerà, per la seconda volta, un padiglione italiano alla terza edizione del World AI Cannes Festival (WAICF), che si svolgerà presso il Palais des Festivals di Cannes dall’ 8 al 10 febbraio 2024. L'iniziativa è dedicata esclusivamente alle Startup e PMI innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio, operanti nell'ambito dell'intelligenza artificiale. La partecipazione all’evento mira ad assicurare alle startup italiane la presenza ad una manifestazione di interesse mondiale e con un elevato potenziale d’investimento. Approfondisci >> |
La “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” è la rassegna tematica annuale dedicata alla cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa dalla nostra rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero. Nell’ambito della settimana della cucina italiana, l’Ambasciata d’Italia in Belgio e ICE Bruxelles organizzano, presso la Residenza dell’Ambasciatore, una giornata di presentazione di una “Guida alle eccellenze enogastronomiche italiane: La filiera DOP e IGP tra il sistema delle indicazioni geografiche e l’Italian Sounding”. Seguirà una degustazione enogastronomica a base di prodotti italiani DOP e IGP organizzata da ICE-Agenzia. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza, in collaborazione con UCIMA il padiglione Italia alla Fiera DJAZAGRO 2024, in programma ad Algeri dal 22 al 25 aprile 2024. La Djazagro, dedicata ai settori della lavorazione, conservazione e imballaggio dei prodotti alimentari, è la più importante manifestazione dedicata all’industria alimentare nell’area nordafricana. L’Algeria ha importato nel 2022 macchine packaging per un valore complessivo di 129.5 mln di euro, in aumento del 6.8% rispetto all’anno precedente. L’Italia è il primo esportatore di macchine packaging in Algeria con 37.7 milioni di euro, davanti a Francia e Germania. Approfondisci >> |
Agenzia ICE, in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica Varia ,organizza la Partecipazione Collettiva Italiana alla fiera "HVAC R EXPO SAUDI 2024" che si terrà a Riyadh dal 26 al 29 febbraio 2024. L'evento è la principale vetrina della regione inerente le soluzioni di avanguardia in ambito HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) e nel campo delle rinnovabili, alla quale partecipano i principali decision maker locali coinvolti nei grandi progetti di sviluppo immobiliare e industriale della regione. I progetti già in corso, fra i quali la metropolitana di Riyadh, il «King Salman Park» il megaprogetto di intrattenimento «Qiddiya» o l’ambiziosa e futuristica città “The Line” dimostrano l'ampiezza delle opportunità che l’Arabia Saudita offre e offrirà nei prossimi anni, alle imprese capaci di coglierle. Approfondisci >> |
Il 22 novembre 2023 si terrà a Belval, in Lussemburgo, un evento dedicato alle startup innovative italiane, organizzato da ICE Bruxelles in collaborazione con il centro di ricerca LIST e l’incubatore Technoport. L’obiettivo è quello di presentare le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), life e material sciences, e di favorire il dialogo e le opportunità di collaborazione con i principali attori dell’ecosistema innovativo lussemburghese. Approfondisci >> |
Il 23 novembre 2023 si terrà a Bruxelles un evento dedicato alle startup innovative italiane, organizzato da ICE Bruxelles in collaborazione con l’agenzia Flanders Investment and Trade (FIT) e il centro di ricerca IMEC. L’obiettivo è quello di presentare le eccellenze italiane nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), life e material sciences, e di favorire il dialogo e le opportunità di collaborazione con i principali attori dell’ecosistema innovativo belga. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza, in collaborazione con AMAPLAST, UCIMA e ACIMGA la collettiva Italia a Plastprintpack Nigeria 2024 in programma a Lagos dal 26 al 28 marzo 2024. La Nigeria è il secondo importatore in Africa di tecnologia per la lavorazione della plastica (€165 mln); il terzo importatore di tecnologie per il packaging (€ 151 mln), nonché il secondo importatore di macchinari per printing e converting nell’Africa subsahariana. Si tratta quindi di un mercato molto promettente, sia in termini di dimensioni attuali che di tassi di sviluppo dello stesso. Approfondisci >> |
Agenzia ICE organizza, in collaborazione con Aschinfarma e CPA, una collettiva di aziende italiane alla CPHI Japan 2024 (Convention of Pharmaceutical Ingredients) che si svolgerà a Tokyo dal 17 al 19 aprile 2024. CPhI Japan è l'evento farmaceutico più importante e più completo del Giappone; rappresenta un’occasione importante per entrare in contatto con un gran numero di espositori operanti nei vari campi del farmaceutico e partecipare a seminari presentati da enti governativi e da altre istituzioni. Il Giappone persegue ormai da parecchi anni una politica volta a migliorare la sostenibilità e la competitività del proprio sistema di welfare, aumentando gli investimenti stranieri, le partnership e aderendo a convenzioni internazionali; inoltre gli standard per la produzione ed il controllo di qualità sono elevati. Approfondisci >> |
![]() |