CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA NEWSLETTER

Newsletter Dicembre 2022

"Nel terzo trimestre 2022, a eccezione per Sud e Isole, l’export continua a registrare una dinamica congiunturale positiva, territorialmente diffusa, ma in attenuazione nel confronto con il trimestre precedente. La crescita su base annua, pur restando molto sostenuta, rallenta per tutte le ripartizioni a esclusione del Centro. Nei primi nove mesi del 2022, tutte le regioni italiane segnano un incremento dell’export, eccetto il Molise la cui flessione è dovuta soprattutto alla contrazione dell’export di autoveicoli. La performance molto positiva delle Marche è spiegata dalle maggiori vendite di prodotti farmaceutici, quella di Sicilia e Sardegna dall’aumento delle vendite di prodotti petroliferi raffinati. In generale, la dinamica positiva dell’export nel periodo è fortemente condizionata dai rialzi dei prezzi diffusi a quasi tutti i settori merceologici."(fonte ISTAT) Approfondisci >>

Il 25 ottobre 2022 MHRA (Medicines and Healthcare products Regulatory Agency) ha annunciato che la scadenza obbligatoria per ottenere la marcatura UKCA è prorogata di 12 mesi fino a luglio 2024. I produttori i cui dispositivi medici recano una marcatura "CE" potranno, pertanto, continuare a immettere i loro dispositivi sul mercato della Gran Bretagna fino al 30 giugno 2024, essendo stata disposta la proroga rispetto al termine del 30 giugno 2023 precedentemente indicato dal governo del Regno Unito. La nuova regolamentazione è attesa per la primavera del 2023. fonte Gov.uk

Prosegue il Progetto Export Flying Desk. Tre anni di successi, 21 Desk, più di 4000 aziende assistite.

Informazioni sempre aggiornate, formazione dedicata, funzionari esperti e consulenze personalizzate! Un progetto nato per dare una maggiore spinta all’export per le Piccole e Medie imprese italiane con servizi di prossimità territoriale. Migliaia di aziende hanno incontrato i nostri referenti regionali, sia in presenza che in virtuale, hanno partecipato alle iniziative dedicate, sono state orientate verso i servizi dell'Agenzia ICE più adatti alle loro esigenze e si sono aperte a nuovi mercati. Richiedi il tuo appuntamento>>

Trasformali in liquidità con il servizio Crediti Iva di SACE Fct. Scopri come monetizzare i tuoi crediti fiscali in modo facile e rapido per ottenere liquidità immediata ad un costo competitivo. Approfondisci >>



Sono disponibili le Pillole e-learning di Tender Lab In Gara con Noi, il corso gratuito e online dedicato al procurement internazionale. 20 video-lezioni, divise in 7 unità formative, offrono a PMI e professionisti un'ampia panoramica sul mondo delle gare promosse dall'Unione Europea e dalle Istituzioni Finanziarie Internazionali, con approfondimenti sui tender per servizi, forniture di beni e lavori. Dal gennaio 2023 sarà possibile aderire ai nostri corsi e laboratori in aula in diverse sedi sul territorio italiano. Per accedere al corso online, è necessaria la registrazione gratuita alla piattaforma e-learning di Agenzia ICE. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, con Confartigianato, Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Associazione fabbricanti italiani articoli per la casa, la tavola ed affini (FIAC), la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla Fiera Interior Lifestyle, che avrà luogo a Tokyo dal 14 al 16 giugno 2023. Giunta alla 31ª edizione, è la principale fiera internazionale dedicata al mondo dell'interior design in Giappone. La manifestazione ospita una grande varietà di prodotti legati al lifestyle, dall’arredamento di alta qualità, ai complementi d’arredo e articoli di design, anticipando le tendenze del settore per le successive stagioni. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con ACIMAC, il Padiglione Italia alla fiera INDIAN CERAMICS ASIA, in programma a Gandhinagar (Gujarat) dal 15 al 17 febbraio 2023. L'India rappresenta un importantissimo mercato di sbocco per le tecnologie italiane per la lavorazione della ceramica e del laterizio. Il Sud-Est Asiatico in generale si colloca al secondo posto come area di export della produzione italiana di settore. L'India in particolare, essendo il terzo produttore mondiale di piastrelle, è uno dei mercati principali. Approfondisci >>

.



Agenzia ICE intende organizzare un seminario con alcune divisioni di Airbus (Airbus, Airbus Space and Defence, Airbus Helicopters) il giorno 8 Febbraio presso la sede di ICE Roma, via Liszt 21. Airbus rappresenta una delle realtà aerospaziali più importanti del mondo e un partner commerciale di sicuro interesse per le nostre aziende. Lo scopo del seminario è quello di informare le aziende italiane circa i processi di procurement e di fornitura di Airbus e di costituire un primo punto di contatto tra aziende italiane ammesse alla partecipazione e Airbus. Vi sarà una prima parte dedicata agli interventi e alle presentazioni e una seconda parte invece dedicata ai B2B. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con ANIE Federazione, intende organizzare una partecipazione collettiva a ENLIT AFRICA 2023. La manifestazione si terrà a Cape Town (Sud Africa) dal 16 al 18 maggio 2023. ENLIT Africa è la più importante fiera del settore delle energie rinnovabili nel continente africano e oltre agli stand espositivi per le aziende del settore, include eventi dal vivo e digitali, mostre, conferenze e momenti d’incontro con i leader del settore energetico. Seppure il mercato energetico sudafricano è in gran parte alimentato da combustibili fossili (63% carbone e 21% petrolio), le energie rinnovabili (solare, eolico onshore, idroelettrico) rappresentano l'11% dell’offerta, mentre le quote del nucleare e del gas naturale si assestano rispettivamente al 2% e al 3%. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, nell'ambito del progetto CaseItaly e in collaborazione con le associazioni di categoria ACMI , ANFIT, ASSITES, PILE associate a FINCO - Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi e Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione, la partecipazione collettiva delle aziende italiane alla fiera SENCON 2023, che si svolgerà a Dakar, dal 23 al 25 febbraio 2023. La partecipazione sarà rivolta a tutte le aziende operanti nella filiera del settore delle costruzioni (materiali da costruzione, con esclusione di macchinari e impianti). Da vent’anni, il settore delle costruzioni e dei lavori pubblici, in Senegal, registra una crescita costante: lo sviluppo abitativo rappresenta ora l’11% del PIL del paese ed entro il 2025 ci si aspetta che siano costruite 10.000 unità abitative all’anno. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con ASSOMAC, una partecipazione collettiva alla prossima edizione della fiera APLF 2023, che si terrà a Dubai nel periodo 13/15 Marzo 2023. APLF: Leather, Materials+ and Fashion Access ha avuto inizio nei primi anni Ottanta ponendosi come prima fiera "globale" in Cina per il settore del cuoio. La manifestazione è annoverata tra le più importanti nel panorama internazionale in Asia poiché è presente un'esposizione completa di tutta la filiera produttiva dell'industria del cuoio, dalle concerie ai componenti e accessori, fin ad arrivare ai macchinari e alla presentazione delle novità tecnologiche di settore. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una Collettiva Italiana alla Fiera CHFA NOW! che si terrà a Vancouver dall'1 al 2 Aprile 2023, dedicata alle aziende che producono e commercializzano prodotti nutraceutici, salutistici, naturali e biologici. La fiera è organizzata dalla Canadian Health Food Association (CHFA), la maggiore associazione di categoria prodotti naturali, biologici e salutistici del Canada. La manifestazione è un punto importante di riferimento per rivenditori, agenti e distributori, sempre alla ricerca di nuovi marchi di successo da rappresentare sul mercato. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva italiana presso la fiera alimentare FOOD EXPO GREECE, che si terrà ad Atene dal 18 al 20 marzo 2023. Food Expo è la principale fiera del settore agroalimentare e bevande dell’Europa sudorientale e una delle più significative del suo genere in quanto costituisce la piattaforma di riferimento per l'industria alimentare internazionale interessata ai prodotti del Mediterraneo. La manifestazione è un punto d'incontro di oltre 75.000 professionisti del settore. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con FederUnacoma, intende organizzare una partecipazione collettiva italiana alla Fiera EXPOAGRO che si terrà a San Nicolás, Buenos Aires, dal 7 al 10 marzo 2023. Con i suoi 2,8 milioni di chilometri quadrati, il 53% di terre coltivabili e un ampio litorale marittimo, l’Argentina è l’ottavo Paese più esteso del mondo. Grazie all’ampiezza della superficie, la filiera agro-alimentare contribuisce al 30% circa del PIL del Paese, con un know how riconosciuto nel campo della semina diretta, dell’agricoltura di precisione (seconda solo agli Stati Uniti) e della produzione di soia (l’Argentina produce, insieme a Stati Uniti e Brasile più dell’80% di soia a livello mondiale). In un Paese che regge la propria economia in buona parte sull’agricoltura, assume una rilevanza profonda il settore delle macchine agricole. Approfondisci >>



Agenzia ICE, organizza la partecipazione collettiva a Future Energy Asia 2023 (FEA 2023) che si terrà dal 17 al 19 maggio 2023 a Bangkok. La Thailandia è una nazione in crescita che, come molti altri paesi deve rivedere le proprie politiche energetiche per adempiere agli impegni presi durante gli Accordi di Parigi e alleviare la crisi climatica in atto per salvaguardare gli ecosistemi. Oggi il mix energetico thailandese è composto principalmente da petrolio (40%), gas naturale (31,2%) e carbone (12,5%). Il paese ha bisogno di energia verde, necessaria per arrivare al 2030 con un mix energetico che comprenda per il 30% energie rinnovabili e al 2065 alla neutralità carbonica. Approfondisci >>



Agenzia ICE, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, intende organizzare una partecipazione collettiva italiana alla Fiera AGRISHOW che si terrà, a Ribeirão Preto in Brasile, dal 1° al 5 maggio 2023. L’Italia occupa il 6º posto in graduatoria dei paesi che esportano macchine ed attrezzature agricole verso il Brasile. Al contrario, il Brasile occupa il 28º posto dei paesi verso cui l’Italia esporta macchinari agricoli. Con una popolazione di circa 215 milioni di abitanti e una delle maggiori superfici agricole coltivabili del mondo, il Brasile è uno dei leader mondiali nel consumo e nella produzione agricola. Approfondisci >>



Agenzia ICE prevede di organizzare, in collaborazione con UCIMA, il PADIGLIONE ITALIA alla Fiera DJAZAGRO 2023, in programma ad Algeri dal 5 all’8 giugno 2023. La Djazagro, dedicata ai settori della lavorazione, conservazione e imballaggio dei prodotti alimentari, è la più importante manifestazione dedicata all’industria alimentare nell’area nordafricana. L’industria agroalimentare si è notevolmente sviluppata negli ultimi 15 anni, diventando la seconda del paese dopo quella degli idrocarburi. Il principale obiettivo dal Governo Algerino è quello di ridurre la dipendenza rispetto all'estero e frenare la crescita delle importazioni di prodotti finiti. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, per la prima volta, una missione con incontri B2B per le aziende del settore della costumistica treatrale e cinematografica, in Corea, a Seoul, dal 1° al 3 febbraio 2023. La missione si svolge in contemporanea con la mostra-evento “L’Italia è di moda: la Dolce Vita, racconti di creazioni”, curata da Stefano Dominella, nella quale saranno esposti gli abiti degli archivi storici di Gattinoni insieme ad abiti appartenenti ad altre fondazioni, ispirati al tema della Dolce Vita e della “Hollywood sul Tevere”. Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere l’indotto sartoriale legato all’industria del cinema italiano, sfruttando l’interesse che il mercato coreano manifesta per il settore, in particolar modo a seguito della vittoria dell’Oscar da parte di un film coreano. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con UCIMA, il PADIGLIONE ITALIA alla Fiera EXPO PACK GUADALAJARA 2023, in programma a Guadalajara dal 13 al 15 giugno 2023. EXPO PACK è riconosciuta a livello internazionale come lafiera più importante dell'area Centro e Latinoamericana per le tecnologie di processo e packaging nel settore food, beverage, farmaceutico e cosmetico. L’America Centrale e meridionale è una delle aree del Mondo nelle quali si registra una delle più vigorose crescite dell’industria del packaging e del confezionamento. Secondo l’associazione ULAD, il settore locale ha una dinamica di crescita annuale del 4,5-5%. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza la partecipazione di una collettiva di aziende italiana alla fiera HOSTELCUBA 2023, che si svolgerà a L'Avana dal 23 al 25 maggio 2023. La fiera è il principale salone dedicato alle attrezzature, servizi e tecnologie per la ristorazione e il settore alberghiero dell'isola di Cuba. Il settore turistico rappresenta uno dei settori strategici per lo sviluppo economico dell’isola di Cuba. Costituisce infatti la seconda più grande voce del prodotto interno lordo (PIL) e la seconda più grande fonte di ingresso di valuta estera, dopo l'esportazione di servizi professionali, principalmente quelli appartenenti al settore medico e sanitario. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla fiera Ocean Business 2023 che si terrà dal 18 al 20 aprile 2023 a Southampton nel Regno Unito. Lanciata nel 2007 e considerata una delle fiere più importanti e partecipate a livello mondiale riguardante la strumentazione geofisica ed oceanografica, Ocean Business offre l’opportunità di incontrare face-to-face i principali produttori e service providers sotto un unico tetto, un'occasione unica di vedere gli ultimi prodotti, nuovi trend e innovazione, con dimostrazioni dal vivo data la location situata sulle acque della Manica a pochi km a sud ovest di Londra, presso il National Oceanography Centre. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, la partecipazione collettiva delle aziende del settore lapideo alla fiera COVERINGS 2023, che si svolgerà dal 18 al 21 aprile 2023 a Orlando, Florida. Coverings, manifestazione a cadenza annuale, rappresenta la fiera leader per i rivestimenti in ceramica e pietra naturale/marmo sul mercato nordamericano, configurandosi come piattaforma di riferimento per i professionisti e gli operatori interessati a soluzioni innovative nel settore, alla ricerca di nuove tendenze. L’ultima edizione di COVERINGS ha visto la partecipazione di oltre 1.000 espositori provenienti da più di 40 Paesi e 18.000 visitatori. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare la partecipazione collettiva alla “Barcelona Bridal Fashion Week” (BBFW), la più importante Fiera europea dedicata al settore della moda sposa e da cerimonia, che si svolgerà a Barcellona dal 21 al 23 aprile 2023. Dal 19 al 22 aprile, la manifestazione prevede quattro giorni di sfilate. L’Agenzia ICE intende sostenere la partecipazione all’edizione 2023 delle aziende produttrici di abbigliamento, calzature e accessori relativi al settore. Approfondisci >>



Agenzia ICE lancia il progetto TrackIT blockchain e mette a disposizione di 300 aziende dei settori tessile/abbigliamento e agroalimentare un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti Made in Italy. Le rilevazioni OCSE (2018) su contraffazione e pirateria mostrano che il commercio mondiale delle merci italiane contraffatte si attesta intorno ai 32 miliardi di euro, di cui il 30% circa è costituito dai settori agroalimentare e tessile/abbigliamento. L'uso della tecnologia blockchain consente alle PMI esportatrici italiane di creare un nuovo canale di comunicazioneDirect to Consumer (D2C) con i potenziali acquirenti attraverso il quale raccontare il valore dei propri prodotti in modo trasparente ed affidabile. Approfondisci >>