CLICCA QUI SE NON VISUALIZZI CORRETTAMENTE LA NEWSLETTER

Newsletter Ottobre 2022

Gli eventi di questi anni hanno imposto alle PMI di compiere delle riflessioni sulla globalizzazione per capire come centrare gli obiettivi. Un aggiornato sguardo sulla crescita dell'Eurozona, in particolare la Spagna, e su quella dei singoli mercati emergenti vicini all'Italia, come la Serbia, aiuta le imprese a cogliere nuovi stimoli di sviluppo. Grazie al servizio di "Export Flying Desk" di Agenzia ICE gli uffici ICE di Madrid e Belgrado affronteranno operativamente le previsioni di sviluppo di Spagna e Serbia nel 2023. L'evento poi sarà arricchito da un confronto personalizzato sui servizi per l'internazionalizzazione dell'Agenzia ICE, Promos Italia e Sprint Friuli Venezia Giulia.

L'evento è aperto a tutti i settori economici, con particolare attenzione a: automotive, ICT, industria alimentare, Salute, tecnologie ambientali, digitalizzazione dei processi produttivi.Appuntamento l'8 novembre 2022 ad Udine, presso la Camera di Commercio Pordenone-Udine.Approfondisci >>

L’Agenzia ICE, al fine di migliorare il percorso di internazionalizzazione delle aziende che vogliono esportare prodotti Made in Italy, mette a disposizione un servizio gratuito di consulenza per scegliere il servizio digitale più adatto nel loro percorso di internazionalizzazione. Approfondisci >>

Pubblichiamo una guida sul sistema contributivo nel Regno Unico. La guida fa riferimento ad entità che operano come persona fisica, società o partnership, anche residente all’estero, che vogliano assumere personale basato nel Regno Unito. Esse dovranno registrarsi come datore di lavoro presso l’erario britannico.

Il PAYE si riferisce al sistema che prevede la detrazione dell'imposta sul reddito (IT - Income Tax) e dei contributi previdenziali (NIC - National Insurance Contribution) dalla retribuzione lorda di un dipendente durante l’anno fiscale. Approfondisci >>

Il contributo mensile dell’Agenzia ICE di analisi dell’interscambio italiano. In questo numero presentiamo i dati relativi all'interscambio commerciale dell'Italia, aggiornati a luglio 2022, pubblicati da Istat lo scorso 16 settembre. Questo numero è inoltre corredato da un approfondimento sui dati relativi alle regioni e province italiane, aggiornati a giugno 2022, pubblicati da Istat il 13 settembre. Approfondisci >>

Prenotati per il Progetto Export Flying Desk!

Sono 21 i desk regionali di assistenza, dedicati a favorire l'internazionalizzazione delle imprese, in collaborazione con partner territoriali di rilievo quali Regioni, Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo CDP con Sace-Simest, Sistema camerale.

Un team dedicato di professionisti sarà all'occorrenza presente, per un giorno alla settimana presso le sedi dei nostri partner, quale punto di riferimento locale in collegamento con i nostri uffici di promozione settoriale e la rete dei nostri 78 uffici all’estero.
Se sei interessato scopri dove e quando incontrare i nostri esperti per una consulenza personalizzata e per approfondire l'offerta dei servizi dell'Agenzia mirati ad affrontare nuovi mercati: puoi richiedere un appuntamento, da remoto o in presenza, attraverso il form online. Richiedi il tuo appuntamento>>

Anche la tua attività è alle prese con il caro energia? Il Gruppo SACE ha messo in campo nuove soluzioni per dilazionare il pagamento delle fatture energetiche e assicurare continuità alle attività economiche. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. Approfondisci >>



Il 27 e 28 ottobre Agenzia ICE organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2 e in collaborazione con l’Azienda Speciale S.E.R.M. della Camera di Commercio del Molise, Network Partner di Enterprise Europe Network, un seminario on-line di primo orientamento per approcciare i canali della grande distribuzione e le piattaforme e-commerce a livello internazionale rivolto a PMI, aziende cooperative, consorzi, reti d’impresa con sede operativa nella Regione Molise. Il seminario, gratuito, intende sviluppare le competenze sul commercio estero, aumentare la propensione all’export e la capacità di visione strategica, con l’obiettivo di accrescere la competitività e il business a livello internazionale. Approfondisci >>



In linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile redatta dall’ONU, Agenzia ICE avvia un percorso gratuito di formazione sulla Sostenibilità d’impresa, intesa come leva strategica per la competitività delle PMI italiane del settore manifatturiero che intendono operare nell'attuale contesto internazionale. Il Corso tecnico-formativo vuole fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie per sviluppare le “management capability”, dando forma a un'organizzazione sostenibile sia finanziariamente che eticamente. Date del corso: 11.11.22 (in presenza); 12.11.22 (online); 18.11.22 (online); 19.11.22 (online); 25.11.22 (in presenza). Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con INTEGRATORI & SALUTE, settore dell’Associazione Unione Italiana Food, organizza una nuova edizione del percorso formativo in modalità webinar “Digital Export Academy - PERCORSO AVANZATO”. Digital Export Academy si rivolge alle PMI che intendano sviluppare o consolidare le proprie competenze sugli strumenti di promozione e marketing digitali, per ottimizzare le proprie strategie di internazionalizzazione sui mercati esteri. 5 incontri formativi, a partire dal 14 novembre 2022 su Web Marketing, E-commerce, Storytelling, Sostenibilità. Approfondisci >>



Sempre di più gli aspetti connessi alla trade compliance che vanno oltre l’export control stanno influenzando il commercio internazionale. Questo punto è focale più che mai: gli aspetti classici delle procedure in essere devono essere riletti alla luce della trade compliance partendo da: ✓ la classifica: fondamentale per la trade compliance oggettiva e merceologica; ✓ l'origine delle merci: spesso i prodotti vengono colpiti all’export e all’import sulla base della loro origine. 4 incontri di approfondimento dal 26 novembre al 6 dicembre. Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica Varia - organizza la Partecipazione Collettiva Italiana in occasione del "Green Economy Forum & Exhibition - GEFE 2022" in programma ad Ho Chi Minh City, dal 28 al 30 novembre 2022. Durante la Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici del 2021 a Glasgow, il Vietnam ha assunto l’impegno di ridurre del 30% le emissioni di metano entro il 2030 e di raggiungere lo 0% di emissioni di carbonio entro il 2050. La manifestazione nasce con l’obiettivo di aiutare il Vietnam a raggiungere questi risultati, attraverso la collaborazione con le aziende europee. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-canadese, il Business Forum AI Italia Canada, che si svolgerà a Montreal dal 20 al 24 novembre 2022. Si tratta di un evento boutique focalizzato su temi-chiave di interesse reciproco Italia-Canada, con un gruppo selezionato di aziende, speaker e testimonial, finalizzato allo scambio di informazioni ed esperienze e alla definizione di percorsi strutturati di collaborazione e business development. I settori/specializzazioni e ambiti applicativi saranno: AI, IoT, Cybersecurity, digital twin, digitalizzazione per aerospazio, mobilità, healthcare, energia, servizi alla PA, settore bancario/finanziario, sicurezza, Fabbrica 4.0 e logistica, ambiente/green economy. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare la partecipazione di aziende a “INHORGENTA 2023 ", in programma a Monaco di Baviera dal 24 al 27 febbraio 2023, per la promozione del settore della gioielleria Made in Italy. Inhorgentaè una manifestazione internazionalmente molto nota, dove sono mediamente presenti circa 1.000 espositori provenienti da circa 30 Paesi, per oltre 26.000 visitatori, La proposta prevede la partecipazione nel Padiglione B2 Fashion Jewellery, dove vengono esposti sia gioielli classici sia gioielli life style. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza ad Addis Abeba (Etiopia) un workshop dedicato al settore eno-agroalimentare italiano, e in particolare alla promozione di vino, olio d’oliva e formaggi del nostro Paese.L'Evento avrà luogo in una data compresa tra l'1 ed il 13 dicembre. Con i suoi 115 milioni di abitanti, L'Etiopia è il secondo Paese piu popoloso del continente africano e uno dei principali attori politici ed economici del Corno d'Africa, non ultimo per la presenza di alcune di numerose organizzazioni internazionali e per la sua collocazione strategica in prossimità dei mercati mediorientali. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con FederTerme, la partecipazione collettiva di aziende italiane alla fiera LES THERMALIES, il più importante salone europeo specializzato nel settore termale, in svolgimento dal 19 al 22 gennaio 2023 a Parigi. Il mercato mondiale delle terme (bagni termali, nuoto, servizi SPA/wellness, trattamenti e attività ricreative connesse) vale 56,2 miliardi di dollari. Le SPA sono leva di crescita per gli hotel di lusso. Il settore benessere e termale sta inoltre attraversando una forte fase di sviluppo per tre principali ragioni: crescente attenzione per la salute a livello globale, effetti positivi sul sistema respiratorio di terme e SPA, generale invecchiamento della popolazione mondiale. Approfondisci >>



Mercoledì 26 ottobre 2022 alcuni grandi produttori piemontesi saranno in Belgio per presentare i loro prodotti in occasione della Masterclass Enogastronomia: Formaggi, Vini, Riso e Biscotti in armonia con i Vini e le Birre provenienti dal territorio. L'evento si svolgerà presso la sede della Regione Piemonte a Bruxelles in Rue du Trône, 62 (ingresso da Clos du Parnasse). Approfondisci >>



Agenzia ICE, in collaborazione con UNACEA e ANIMA Confindustria Meccanica Varia con UCoMESA - organizza la Partecipazione Collettiva alla fiera CONEXPO-CON/AGG 2023 che si terrà a Las Vegas dal 14 al 18 marzo 2023. Conexpo, a cadenza triennale, è sicuramente l’evento più importante negli Stati Uniti, dedicato al mondo delle costruzioni, con padiglioni dedicati all’asfalto, inerti, calcestruzzo, movimento terra, sollevamento, estrazione mineraria, servizi pubblici e altro ancora. La fiera attrae a Las Vegas circa 2.800 espositori da tutto il mondo, con una superficie espositiva di oltre 230.000 metri quadrati. Approfondisci>>



Agenzia ICE, insieme all'Ambasciata d'Italia a Praga intende organizzare un business forum rivolto alle aziende italiane e ceche. Consisterà in un seminario (con la partecipazione di rappresentanti di istituzioni, cluster, associazioni e aziende ceche e italiane) e in incontri B2B e B2G per promuovere il networking e lo sviluppo di opportunità di business per la cooperazione commerciale e industriale tra Italia e Repubblica Ceca. L'evento si terrà in lingua inglese. Praga è da dieci anni la sede dell'Agenzia dell'Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA) e dell'eccellenza nei programmi di supporto all'innovazione tecnologica. È qui che si svolgerà la Czech Space Week, il più grande evento della Repubblica Ceca dedicato all'industria spaziale, che si terrà dal 28 al 29 novembre 2022. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con le associazioni Confartigianato, Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Associazione fabbricanti italiani articoli per la casa, la tavola ed affini (FIAC/ANIMA), la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera Maison&Objet di Parigi, che si terrà dal 19 al 23 gennaio 2023. Maison & Objet è uno dei principali appuntamenti fieristici del settore arredamento e oggettistica per la casa. L'edizione di marzo 2022 ha segnato, dopo la pandemia, un grande ritorno di visitatori stranieri, ed ha accolto 51.656 visitatori provenienti da 136 Paesi. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza, in collaborazione con ACIMAC, il Padiglione Italia alla fiera INDIAN CERAMICS ASIA, in programma a Gandhinagar (Gujarat) dal 15 al 17 febbraio 2023. L'India rappresenta un importantissimo mercato di sbocco per le tecnologie italiane per la lavorazione della ceramica e del laterizio. Il Sud-Est Asiatico in generale si colloca al secondo posto come area di export della produzione italiana di settore; L'India in particolare, essendo il terzo produttore mondiale di piastrelle, è uno dei mercati principali. Approfondisci >>

.



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori, la partecipazione collettiva italiana alla prossima edizione della Kuwait International Book Fair, che si svolgerà a Kuwait City dal 16 al 26 novembre 2022. L'Italia sarà Paese ospite d'onore. La Fiera del Libro del Kuwait è uno dei più importanti appuntamenti fieristici di settore nel Medio Oriente. La fiera ha cadenza annuale. L’ultima edizione ha registrato la partecipazione di 500 espositori - istituzioni governative, editori commerciali, associazioni culturali provenienti da 30 Paesi, in rappresentanza di 488 case editrici, con 500.000 titoli. Approfondisci >>



L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, annuncia la prosecuzione del progetto PIATTAFORMA DIGITALE EXTRAITASTYLE.COM per la presentazione delle prossime collezioni autunno-inverno e primavera-estate.Questo nuovo strumento di marketing, lanciato nel settembre 2020, mira a promuovere i marchi di moda italiani presso buyers, media e influencers presenti nel territorio americano. La piattaforma digitale ExtraItaStyle offre a ciascun brand una vetrina virtuale e un'area B2B mirata a supportare le imprese italiane nella crescita sul mercato americano. Il programma ExtraItaStyle si propone l’obiettivo di aiutare le imprese italiane a ottenere visibilità digitale e a creare o consolidare rapporti con buyers e media americani. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, la partecipazione collettiva delle aziende italiane del settore lapideo alla fiera TISE 2023 (The International Surface Event), che si svolgerà a Las Vegas dal 31 gennaio al 2 febbraio 2023. Il TISE rappresenta una piattaforma fieristica di riferimento per l'industria lapidea, grazie anche alla convergenza su di essa delle principali Associazioni marmifere internazionali (Brasile - CentroRochas, USA - Natural Stone Institute, Portogallo - Assimagra, Grecia - Greek Marble Association, Turchia - IMIB, Italia - Confindustria Marmomacchine) che hanno costituito un’alleanza internazionale allo scopo di trattare congiuntamente temi e iniziative di evidente rilevanza strategia per l'intero settore lapideo mondiale. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare la quarta partecipazione collettiva alla fiera "THE COLLECTIVE" di Chicago, dedicata all'abbigliamento e accessori total look per l'uomo. L'edizione invernale si svolgerà in presenza al 7° piano del "The Mart" di Chicago, dal 5 al 7 febbraio 2023. The Chicago Collective, che si svolge due volte l’anno, in febbraio e in agosto, è tra le fiere del settore moda uomo più appetibili e richieste dalle imprese interessate al mercato americano, visto che offre sia il classico che il contemporary, è molto frequentata da agenti e retailers e ha un grande riscontro tra gli operatori. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con le associazioni Confartigianato,CNA e Associazione fabbricanti italiani articoli per la casa, la tavola ed affini (FIAC/ANIMA), la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera Ambiente, che si terrà dal 3 al 7 febbraio 2023, a Francoforte. La fiera Ambiente rappresenta uno dei principali appuntamenti a livello internazionale dedicato ai complementi d’arredo e all’oggettistica per la casa, di assoluta rilevanza per gli operatori del settore. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con TessiliVari - Federazione Italiana Industriali dei TessiliVari e del Cappello, una partecipazione colletiva alla prossima edizione della fiera Heimtextil che si terrà a Francoforte sul Meno dal 10 al 13 gennaio 2023. La manifestazione si colloca tra le fiere leader a livello mondiale, specializzata in prodotti tessili per la casa e contract, comprendendo settori che spaziano dalla biancheria per la casa, al tessuto decorativo, ai tendaggi e ai rivestimenti murali. La manifestazione fornisce alle aziende italiane l'opportunità di una adeguata visibilità sul mercato internazionale, favorendo la crescita della presenza sul mercato tedesco. Approfondisci >>



Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con Confartigianato e CNA, una partecipazione collettiva alla prossima edizione di Maison & Objet che si terrà dal 19 al 23 gennaio 2023, presso il Parco delle Esposizioni di Parigi Nord - Villepinte. Si segnala che nell'ambito di Maison & Objet, l'Agenzia ICE organizza tre partecipazioni collettive nei seguenti settori: Arredamento e Oggettistica per la casa, Piastrelle e rivestimenti e Biancheria per la casa. Maison & Objet è uno dei più prestigiosi appuntamenti fieristici del settore moda casa che si tiene con cadenza semestrale nei mesi di gennaio e settembre. E' luogo di incontro privilegiato per tutti gli operatori del settore, inteso come decorazione, design e innovazione creativa. Il salone comprende mobili, biancheria per la casa, oggettistica, decorazioni, altri complementi d'arredo anche per esterno e accessori. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizza un seminario/workshop nell’ambito della seconda edizione della Fiera CroAgro - International Fair of Agriculture, Agricultural Equipment and Machinery che si terrà dall'1 al 4 dicembre 2022 a Zagabria e che ospiterà, in parallelo, l’undicesima edizione della Food & Healthy Living Fair dedicata al cibo e al vivere sano. Il seminario intende presentare a un pubblico qualificato tecnologia, soluzioni e macchinari italiani dell’intera filiera alimentare, dalla coltivazione alla raccolta, lavorazione, trasformazione e packaging degli alimenti. La Croazia è un naturale mercato di sbocco per il Made in Italy, sia per la prossimità geografica e culturale, sia per la forte affinità con l'ambiente imprenditoriale italiano. Paese membro dell'Unione europea, la Croazia introdurrà l'euro nel 2023 e vede previsioni di crescita del PIL reale del 4,1% nel 2022. Approfondisci >>



Agenzia ICE ntende organizzare, in collaborazione con l'associazione Confindustria Ceramica, la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore piastrelle e rivestimenti in ceramica alla fiera Maison&Objet di Parigi, che si terrà dal 19 al 23 gennaio 2023 presso il Parco delle Esposizioni di Parigi Nord – Villepinte. La partecipazione collettiva nel settore delle piastrelle e dei rivestimenti in ceramica rappresenta un’opportunità per tutte le aziende italiane che intendono presentare la propria produzione a un pubblico internazionale, composto da operatori del settore, buyer e distributori. L’Italia è uno dei principali esportatori di piastrelle e rivestimenti in ceramica per costruzioni. Approfondisci >>



Agenzia ICE sta pianificando le attività di Incoming sui territori nell'ambito del Piano Export Sud per le Regioni MS da svolgersi nel 2022. Si prevede di svolgere diverse tappe che vedranno le aziende italiane incontrare delegazioni di buyers esteri in giornate di B2B. Ad oggi il programma prevede: Incoming PES in Puglia 28-29 aprile 2022 - Incoming PES in Calabria e Sicilia Orientale 24-26 maggio 2022 - Incoming PES a Pescara in occasione di Phenomena 01-02 luglio 2022 - Incoming PES in Sicilia Occidentale settembre 2022 - Incoming PES in Campania ottobre 2022. Approfondisci>>



Agenzia ICE pianifica delle attività di Incoming sui territori nell'ambito del Piano Export Sud riservato alle Regioni in Transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna) da svolgersi nel 2022. Si prevede di svolgere diverse tappe che vedranno le aziende italiane incontrare delegazioni di buyer esteri in giornate di B2B e, ad oggi , il programma prevede un Incoming PES in Sardegna (OLBIA) 29 ottobre - 01 novembre 2022. L’iniziativa si inserisce perfettamente nell’attuale contesto, in cui lo stile alimentare italiano si sta affermando con sempre maggiore forza nei mercati tradizionali contribuendo, anche con le peculiarità delle produzioni regionali, a dare riconoscibilità all’Italian life style e alla dieta Mediterranea. Approfondisci >>



Agenzia ICE organizzerà in collaborazione con l'ICFF (ITALIAN CONTEMPORARY FILM FESTIVAL) di Toronto, una partecipazione italiana all'ICFF 2022 - "Industry Days" - ITALY - CANADA: NEW SCREEN CO-ACTION, evento dedicato agli addetti ai lavori dell’industria audiovisiva italiana e nordamericana, in programma dal 5 al 7 dicembre a Toronto. La partecipazione sarà realizzata sia in presenza che in formato digitale con l'obiettivo di incentivare future co-produzioni e la distribuzione internazionale dei prodotti dell'audiovisivo italiano, in una delle aree di mercato più rilevanti della filiera. Nelle giornate del 6 e del 7 dicembre, saranno realizzate due sessioni dedicate agli incontri bilaterali B2B previamente organizzati. Approfondisci >>



In occasione della nona edizione del Southern Africa Europe CEO Dialogue, che si terrà a Johannesburg, in Sudafrica, il 10-11 novembre 2022 Agenzia ICE, in collaborazione con The European House Ambrosetti, realizza l’iniziativa“Green Economy - opportunità in Sudafrica, Ghana e Uganda”. L’iniziativa consiste nella presentazione dei risultati di un’indagine di mercato nel settore, con focus sulle Smart cities, l’efficientamento energetico ed il trattamento dei rifiuti. Lo studio, realizzato da The European House Ambrosetti, sarà presentato il 10 novembre. A seguire, la mattina dell’11 novembre, l’offerta ICE prevede l’organizzazione di incontri bilaterali con le aziende sudafricane, ghanesi e ugandesi selezionate dagli Uffici ICE in loco. Iniziativa gratuita, in presenza e in lingua inglese. Approfondisci >>



Agenzia ICE lancia il progetto TrackIT blockchaine mette a disposizione di 300 aziende dei settori tessile/abbigliamento e agroalimentare un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti Made in Italy. Le rilevazioni OCSE (2018) su contraffazione e pirateria mostrano che il commercio mondiale delle merci italiane contraffatte si attesta intorno ai 32 miliardi di euro, di cui il 30% circa è costituito dai settori agroalimentare e tessile/abbigliamento. L'uso della tecnologia blockchain consente alle PMI esportatrici italiane di creare un nuovo canale di comunicazioneDirect to Consumer (D2C) con i potenziali acquirenti attraverso il quale raccontare il valore dei propri prodotti in modo trasparente ed affidabile. Approfondisci >>